Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nella Chiesa Cattedrale il concerto del coro di Bratislava

Ascoli Piceno | Il Concerto conclude la visita ufficiale della Repubblica slovacca ad Ascoli ed al Piceno. Martedi 2 settembre alle ore 21.00. Ingresso libero. Il programma dell'esecuzione.

Come annunciato, a chiusura della visita ufficiale ad Ascoli ed al Piceno da parte di S. E. l'Ambasciatore della Repubblica Slovacca  presso il Quirinale dott. Jozef Miklosko,  si terrrà martedi 2 settembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa Cattedrale di Ascoli Piceno un suggestivo concerto da parte dell'affermato Coro della città di Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca.

Sarà la degna conclusione di una intensa giornata di relazioni istituzionali, economiche e culturali con una realtà che dal prossimo maggio 2004 entrerà a far parte dell'Unione Europea. E' con questo spirito che Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, Camera di Commercio e Carisap spa hanno inteso organizzare con l'Ambiascata slovacca una giornata di incontri ufficiali che troverà nel concerto finale del Coro della città di Bratislava un momento assai suggestivo e per il quale, ad ingresso libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Il Coro è nato nel 1971 ed c considerato uno dei piú importanti cori di Slovacchia.
La direzione del coro è affidata al maestro Prof. Ladislav Holásek, eccellente esperto con ricche esperienze professionali acquisite durante i 20 anni del suo lavoro in qualità del direttore del coro presso il Teatro nazionale slovacco.

Il Coro della Città di Bratislava ha maturato una notevole esperienza musicale che permette di interpretare ad alto livello artistico anche i piu' impegnativi brani vocali-strumentali.
Particolarmente apprezzata è la sua collaborazione artistica con gli altri enti musicali sia slovacchi che esteri (Filarmonica slovacca, Orchestra sinfonica della Radio slovacca, Orchestra del Teatro nazionale slovacco, Filarmonica di Rep.Ceca, Filarmonica statale di Brno, Wiener Symphoniker, Orchestra di Mozart di Salisburgo, SWF - Sinfonieorchester Baden-Baden, Orchestra statale di Atene, Orchestra della radio e televisione di Torino, Orchestra di Haydn in Bolzano, Orchestra filarmonica d´Israele, Nuova orchestra filarmonica in Giappone ed altri) e con i direttori (O. Lenard, L. Rajter, J. Belohlavek, G.Albrecht, M. Atzmon, A. Ceccato, A. Fedosejev, I. Karabtschewski, M. Gielen, A. Lazarev, J. Temirkanov, R. Weikert e molti altri). 

Il Coro ha partecipato a diversi festival internazionali. Il suo repertorio è vasto  con piú di 90 messe, oratorium e cantate dei diversi periodi musicali ma vi si trovano anche le opere musicali dell´ambito mondiale contemporaneo. Il repertorio include oltre 270 opere.
 Il Coro della Città di Bratislava ha presentato alla radio 95 composizioni, 11 registrazioni nella TV slovacca e ha pubblicato 12 CD. All'organo il M°. Martin Gal.

Il programma della esecuzione che verrà offerta alla cittadinanza ed alle autoritr presenti sarr il seguente:

Antonin Dvorak (1841-1904) Messa in Re Maggiore per Coro e Organo
Pjotr Iljic Cajkovskij (1840-1893) Milost mira
Alexander Dimitrij Kastalskij (1856-1925) Dostojno jest
Gioacchino Rossini (1792-1868) Quando corpus morietur
Bohuslav Matej Cernohorsky(1684-1740) Praecatus est Moyzes, fuga
Zdenek Lukas(1928) Lacrimosa
Mikulas Schneider-Trnavsky(1881-1958) Jubilate Deo per Coro e Organo

30/08/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati