Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spento il rogo scoppiato sotto il Castello di Cupramarittima.

Cupra Marittima | L'incendio si era pericolosamente avvicinato nei pressi di alcune case e di un campeggio.

Minacciava di lambire anche alcuni casolari ed un campeggio l' incendio scoppiato ieri sera in un bosco di conifere e latifoglie sotto il Castello di Cupramarittima.

Le fiamme, divampate poco prima delle 21 e subito alimentate dal forte vento, sono state spente nella notte con l' aiuto di tre mezzi dei vigili del fuoco e due autobotti del Corpo forestale dello Stato.

Complessivamente sono andati distrutti tre ettari di verde, e l' area è ancora sotto controllo per scongiurare una ripresa dei focolai.
Quasi contemporaneamente un secondo incendio, più vasto, è divampato in località Pito di Acquasanta Terme, sul versante ascolano nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Anche in questo caso, il vento ha fatto sì che il rogo si propagasse velocemente ad un bosco di latifoglie, e divorasse circa dieci ettari di superficie boscata.

Numerose pattuglie di pompieri, guardie forestali (giunte anche da Assergi, in Abruzzo) e volontari hanno lavorato fino all' alba per domare l' incendio. Le operazioni di bonifica sono ancora in corso.

30/08/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati