Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Associazione Progetto Hedra sul verde pubblico

Montegranaro | Querce in piericolo e spazi verdi trascurati.

di Stefania Ceteroni

un particolare di un'area verde

Quattro querce in attesa di processo e un giardino in attesa di pulizia. Questo il titolo che l'Associazione Progetto Hedra ha dato ad un comunicato stampa nel quale interviene in merito alla situazione del verde in citttà.

"Anche a Montegranaro si respira aria di "fumus persecutiones". A subire il "fumus" in questione sono le querce", si legge nel documento. "Contro di loro processi sommari e spesso condanne senza appello. La pena? Sempre la morte.

Ora in attesa di processo ci sono quattro querce, nate e vissute in via Fermana Sud.

La loro colpa è, ci è dato sapere, "disturbano la visuale", di chi e di che cosa invece non ci è dato sapere, forse, proviamo ad indovinare, a coloro che si recano al cimitero?

Coloro che dovevano "processare" le querce in questione (la commissione natura) non si sono presentati in numero legale, cosicché la palla passa nelle mani della forestale che, molto spesso lavandosele, la ripassa all'ufficio tecnico comunale, il quale…speriamo dia una sentenza di assoluzione.

Altre querce aspettano il loro destino (ma queste sono molte di più) nella nuova zona industriale lungo Chienti la quale doveva essere "soffocata" dal verde, ma il verde delle querce a Montegranaro sembra non piacere!

Ricorre intanto il trentesimo mese dalla morte delle querce in via Fonte Pomarola.

A sentire il sindaco e l'assessore Catini, al posto delle querce tagliate sarebbero state ripiantate nuove e più numerose querce: siamo forse diventati ciechi?

A proposito di vista, notiamo che le aiuole per le strade di Montegranaro sono sempre ben curate, e questo non può che farci piacere, ma vediamo anche, e questo solo noi, che alcuni giardini pubblici sono lasciati alla mercè di qualche incosciente, come quello in via Vecchia Boncore dove si trova di tutto, persino una vecchia batteria per auto, che i ragazzi che giocavano lì dicono ci sia da più di un mese. Ci auguriamo che chi di dovere, così come fa curare i fiori delle aiuole, si preoccupi anche di far tenere puliti i giardini dove giocano i bambini, anche a tutela della loro salute".

09/07/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati