E' la sera del Palio del Mare
Porto Sant'Elpidio | Appuntamento sul lungomare sud.
di Stefania Ceteroni
Ci siamo.
Questa è la sera del Palio del Mare, giunto alla sua dodicesima edizione.
I rioni stanno lavorando da mesi per arrivare pronti all'appuntamento, l'Atletica Porto Sant'Elpidio, che cura la manifestazione, è anch'essa al lavoro da tempo e la città attende di rivivere una serata all'insegna dello spettacolo, della musica e della competizione.
Quella che era nata come una iniziativa come tante, voluta per animare il quartiere e per fornire un'occasione di divertimento per chi vi partecipava, si è trasformata nel tempo in una vera attrazione capace di chiamare a raccolta migliaia di spettatori.
I cinque rioni, Balene, Cavallucci Marini, Delfini, Sirene e Squali, hanno affilato le armi per stupire sia con scenografie e balli sempre più ricercati e curati, da mostrare durante la sfilata, che con coloratissimi e, in alcuni casi, conturbanti abiti.
Per quanto riguarda la gara, pare che siano particolarmente agguerriti gli atleti in forza ai Delfini che tenteranno di strappare la palma d'oro a Sirene e Balene che, in una simpatica altalena, nel tempo si sono avvicendate ai vertici della classifica. Proprio le Sirene, infatti, si sono aggiudicate il palio nell'edizione 2002. Per quest'anno è prevista una novità per quanto concerne la parata. Si potrà contare su nuovi spazi visto che è a disposizione il nuovo lungomare pronto a superare la "prova palio".L'esigenza di disporre di spazi sempre più ampi e un elemento che la dice lunga su come e quanto sia cresciuta la manifestazione: dopo un'originaria partenza della parata da piazza Fratelli Cervi, sopraggiunse la necessità di cambiare punto di partenza per via della presenza di alti carri e si scelse piazza Benedetto Croce. Ora è la volta del lungomare: il coloratissimo e suggestivo corteo partirà, infatti all'altezza dell'ex Fim, a differenza di quanto avvenuto durante le edizioni precedenti.
|
05/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati