Calcio mercato dilettanti
Ascoli Piceno | Anche il mercato dilettante segna il passo. Si cercano i giovani, vero ed unico futuro del calcio.
di Pino Capasso
Sulla rampa di lancio la Due Emme Massafermana (Montappone), compagine che milita in prima categoria. Il direttore sportivo.Guido Calvari al telefono: " Pensiamo di aver fatto un buon lavoro. Nostro intento era di sopperire a qualche lacuna che lo scorso campionato ci ha condizionato non poco. Torneremo sul mercato per completare la rosa di prima squadra. Nel mirino della società, un difensore ed un centrocampista entrambi di provata esperienza, conclude il dirigente ".
Intanto, sono approdati alla corte di mister Bagalini, riconfermato alla guida tecnica della squadra, il centrocampista Paolo Pacetti (24) e l'attaccante Ermanno Zanetti (29) entrambi dall'Appignanese. Dalla Fogore Falerone il trequartista Enrico Matteucci (31) e dalla Grottese il centrocampista Gianluca Acciarresi (21). Sempre dalla stessa società, per fine prestito, è rientrato il centrocampista Luca Cataldi (23).
Sono emigrati per altri lidi, i difensori Stefano Cau (24) Vis Carassai e Stefano Ciferri (31) alla Sangiorgese. In lista di trasferimento il centrocampista Fabio Ripani (29) per limiti d'età e l'attaccante Renato Brunori (23). Alla ribalta ancora la regina di questo calcio mercato: l'Ac Stella. Altro arrivo per il neo allenatore Di Cristofaro, meglio conosciuto col pseudonimo di condor. E' arrivato alla sue
cure dal Centobuchi, il trequartista Gino Clementi (27).
Il direttore sportivo Vincenzo Cardinali: " Con Clementi e con l'arrivo di un altro centrocampista, pensiamo di aver concluso la campagna di potenziamento. Ora, fari puntati su alcuni giovani di belle speranze, classe '82 e '83, che andranno a completare la rosa di prima squadra ". Da Acquasanta Terme, notizie non molto confortanti per i tifosi. Società ed il tecnico Gianni Clerici, dopo tre anni di successi con un quarto posto al primo tentativo, promozione alla categoria superiore nell'anno successivo e salvezza nell'ultimo campionato i Promozione, sono ai saluti. Gianni Clerici: " Il grosso rammarico è che il lavoro di tre anni, finisce in una bolla di sapone. Peccato - continua il mister - perché con la gestione del povero Di Cosmo e con il mio lavoro, questa società aveva raggiunto risultati insperati nel giro di pochi anni. Ora, non mi rimane che ringraziare tutti ed augurare alla società miglior sorte, conclude Clerici ".
Di ben altre vedute, il calcio mercato a Montefiore dell'Aso. La compagine di casa, milita nel raggruppamento G di seconda categoria ed i dirigenti hanno le idee ben chiare in fatto di mercato. Luigi Borraccino, segretario: " Occhio al bilancio, esclama il nostro ospite dall'altro capo dl telefono. La politica societaria è una sola. Puntare sui giovani di casa, in particolare, risorsa infinita della società. Noi non seguiamo il calcio mercato se non per motivi contingenti.
Il nostro mercato calciatori sono i ragazzi del vivaio che vanno ad integrare la rosa di prima squadra. Dirò di più - conclude il nostro interlocutore - i nostri giovani non partecipano al campionato Juniores perché li facciamo debuttare in prima squadra. D'altronde non possiamo permetterci spesi folle perché come già detto noi pensiamo prima a far quadrare il bilancio. Il resto viene da se. Fino ad oggi i risultati ci hanno dato ragione ".
|
05/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati