Il sindaco incontra gli azzurri, che garantiscono la governabilità
San Benedetto del Tronto | Il vicesindaco Piunti tessitore della trattativa. Martinelli non riaccoglierà Rosini e Baiocchi a scatola chiusa.
di Franco Cameli
Va meglio in Comune. La mediazione del vicesindaco, Pasqualino Piunti, sembra aver riavvicinato il sindaco, Domenico Martinelli, e Forza Italia. Tuttavia, il partito forzista continua a chiedere la rimozione dell'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri. C'è da capire il senso della ritrovata armonia, giacché se gli azzurri non recedono dalla sfiducia alla Ceneri, come sarà possibile mantenere gli equilibri?
In Comune va meglio, con la presenza in giunta degli assessori e la garanzia dei forzisti di tornare in Consiglio. Però gli assessori di FI hanno diversi punti di vista sulla Ceneri, in quanto su una delibera della Ceneri Latini è uscito dall'assemblea, mentre Gabrielli e Poli hanno votato per il sì.
"Gli esponenti di Forza Italia -ha detto Pasqualino Piunti- si erano irrigiditi dopo che il sindaco aveva letto il documento nell'adunanza di venerdì scorso. Nei giorni di sabato e domenica ho fatto opera di mediazione tra le parti, per evitare di far incancrenire la situazione. Adesso dovremmo andare con tranquillità al prossimo Consiglio".
Il Consiglio sarà convocato prima del 7 agosto, poiché sono in scadenza alcune ratifiche di giunta. An ci sarà, Udc pure, Gruppo Misto anche, Pri sì, Forza Italia non mancherà. La maggioranza sta cominciando a fare i conti senza Rosini, Lega Nord, e Baiocchi, Lista Martinelli, considerati inaffidabili, dopo l'imboscata in Consiglio di qualche tempo fa (dove comunque mancavano altri consiglieri) e i problemi creati nell'assise di venerdì scorso. Martinelli sarebbe disposto a riaccoglierli a patto che votino con la maggioranza.
L''esclusione dei due potrebbe significare il rafforzamento dell'assessore all'Urbanistica, Leo Sestri. I movimenti saranno più chiari quando comincerà la verifica di giunta, che dovrebbe partire intorno al 10 agosto.
|
28/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati