Cresce il turismo a Macerata
| ABBADIA DI FIASTRA - L'assessore Rocchi evidenzia i dati del periodo maggio-giugno.
Il turismo maceratese cresce nonostante il periodo di stasi che si sta registrando a livello
nazionale ed europeo: nei mesi di maggio e giugno gli arrivi sono aumentati del 7,91% e le presenze del 2,11% rispetto allo stesso periodo del 2002.
I dati sono stati comunicati dall' assessore regionale al turismo Lidio Rocchi ad Abbadia di
Fiastra nel corso della cerimonia di assegnazione delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano.
In complesso, nelle Marche, gli arrivi hanno avuto un incremento del 5,61% e le presenze del 4,86%. Quella di Macerata, che negli arrivi si posiziona di oltre due punti percentuali sopra la media regionale, risulta anche la provincia marchigiana con il maggior incremento rispetto allo stesso bimestre del 2002.
Queste le percentuali di incremento registrate nelle altre province marchigiane:
arrivi, Ancona +2,87%, Ascoli Piceno +6,39%, Pesaro Urbino +6,98%;
presenze, Pesaro Urbino +8,37%, Ancona +5,2%, Ascoli Piceno +1,84%.
|
28/07/2003
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati