Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Firmato il Contratto Nazionale Collettivo di lavoro per il turismo

San Benedetto del Tronto | Alla firma del nuovo contratto era presente in rappresentanza dell'ASSHOTEL e dell'ASSOCAMPING nazionale Confesercenti nazionale il dott. Camillo Di Monte.

Dopo un negoziato durato oltre un anno e mezzo è stato rinnovato  il CCNL del Turismo, sottoscritto da Asshotel, Assocamping, Assoviaggi, Fiba e Fiepet aderenti ad Assoturismo-Confesercenti e dalle federazioni Filcams/CGIL, Fisascat/ CISL e Uiltucs/UIL.
Alla firma del nuovo contratto era presente in rappresentanza dell'ASSHOTEL e dell'ASSOCAMPING nazionale Confesercenti nazionale il dott. Camillo Di Monte.

Il nuovo contratto avrà valenza quadriennale sia per la parte economica che  Normativa, e scadrà il 31 dicembre 2005. Per quanto riguarda la parte economica è prevista la corresponsione complessiva di 118 € per l'intero quadriennio 2002-2005, suddivisi in quattro tranches (40 euro a luglio 2003, 30 a dicembre 2003, 30 a settembre 2004, 18 euro a luglio 2005) e la corresponsione una tantum di 300 euro erogati in due tranches (140 euro entro agosto 2003, e 160 euro entro gennaio 2004).

Per le imprese di viaggi e turismo, in considerazione delle difficoltà che  in questi mesi hanno caratterizzato il  settore, le parti hanno previsto un differimento  rispetto alla tempistica generale, sia degli aumenti contrattuali che dell'una tantum.Viene inoltre introdotta l'assistenza sanitaria per i lavoratori dal 1 gennaio 2005, finanziata mensilmente con 7 euro dal datore di lavoro e 3 euro dal lavoratore. Importanti anche il rafforzamento della bilateralità e la sinergia prevista tra Enti Bilaterali e Fondi interprofessionali per la formazione continua, e la realizzazione  della disciplina contrattuale in materia di contratto a tempo determinato, che potrà  anche essere utilizzato dalle aziende stagionali, nella intensificazione di attività nel corso dell'anno, nelle nuove attività e per le sostituzioni.

Il nuovo contratto, infine, stabilisce le possibilità dell'innalzamento delle ore di lavoro supplementare nel part-time a 180.Una novità inserita nel contratto per i concessionari di spiaggia: è nata la professione di ISPETTORE DI SPIAGGIA (alla stregua del DIRETTORE D'ALBERGO), un successo voluto ed ottenuto dalla FIBA. Sarà colui che dirigerà in tutto e per tutto una concessione di spiaggia avrà mansioni di prenotazioni, di responsabilità sulle normative antincendio e di igiene degli alimenti, si occuperà delle normative antirumore etc.

28/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati