La crisi dell'Amministrazione comunale è sempre più nera
San Benedetto del Tronto | Il Consiglio approva un punto e ne ritira otto. L'opposizione chiede le dimissioni del sindaco.
di Franco Cameli
Il Consiglio comunale non va. Una maggioranza risicata ha avuto giusto il tempo per approvare il Piano di Zona 2003 e l'Accordo di Programma Ambito Territoriale Sociale 21, poi il black out. Eppure i numeri c'erano, in quanto con la presenza dei dissidenti Rosini e Baiocchi il centrodestra aveva 13 voti, contro i 10 del centrosinistra.
"Dopo le belle parole -ha urlato il capogruppo dei Ds Gabriele Franceschini- pronunciate dal sindaco a inizio seduta, le parole non servono più: la città è stanca. Ormai non si trova l'accordo più su niente, credo che si sia toccato il fondo. Lei, signor sindaco, non può essere ostaggio una volta di uno e una volta di un altro. Oltre ad essere dei consiglieri siamo delle persone e ci deve dare risposte: siamo veramente frustrati. Questo atteggiamento è disgustoso e non è più sostenibile".
Tutto era cominciato bene, con il discorso pacificatore del primo cittadino che ha rivolto l'appello anche ai consiglieri assenti di Forza Italia (forfait annunciato per il fatto che Martinelli non ha ritirato le deleghe all'assessore Gabriella Ceneri). Nel discorso del sindaco ci deve essere stato un passaggio che è risultato stonato a Rosini e Baiocchi.
Quale di questi due punti non è stato gradito dai dissidenti?
"Mi sento di ringraziare sentitamente i gruppi consiliari di An, Udc, Pri, Gruppo Misto, Rosini e Baiocchi, per il senso di responsabilità dimostrato garantendo la maggioranza".
Oppure i due consiglieri non hanno digerito quest'altro passaggio?
"Va dato atto all'assessore Sestri di aver profuso ogni energia per sviluppare il processo di attuazione di questi importanti strumenti di programmazione del territorio (Piano di spiaggia e Piano idea). E' mia intenzione intensificare il lavoro istruttorio per giungere prima possibile a sottoporre al vaglio del Consiglio comunale sia il Piano di spiaggia sia il Piano idea...".
Fatto sta che Rosini ha chiesto a Martinelli risposte in merito al rimpasto di giunta e se li reputa in maggioranza. Siccome il punto non era in discussione l'adunanza è stata sospesa per affrontare l'argomento con i capigruppo. Il summit è durato pochi minuti, giacché il sindaco ha detto ai due che sarebbero stati considerati a seconda di come avrebbero votato. Stop al vertice e ripresa dei lavori.
Ecco che la maggioranza è diventata minoranza: da 13 a 10, che erano, a 11 a 12, in quanto è stato supposto che Rosini e Baiocchi avrebbero votato contro. L'assessore Vignoli è stato costretto a ritirare tutte le ratifiche di variazione di bilancio, per poterle riproporre al prossimo Consiglio. La prima ratifica scade l'8 agosto. Ce la farà Martinelli a raccogliere i cocci per quella data? Oppure seguirà il consiglio dell'opposizione, che in una infuocata conferenza stampa ha invitato il sindaco a dimettersi perché, come ha detto Nino Capriotti dello Sdi "non riesce a governare una città territorio". La minoranza chiederà un incontro con il Prefetto per renderlo edotto della crisi che attanaglia l'Amministrazione comunale.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati