"L'Orto dell'Asilo": un tesoro riscoperto.
Petritoli | Il Corpo Bandistico Città di Petritoli farà rivivere il luogo dove hanno trascorso la loro giovinezza, fino a pochi anni fa, tutte le generazioni.
di Giancarlo Fabiani

Orto dell'Asilo
Un'estate da ricordare
non tanto per il caldo torrido, né per il ricco programma delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco e dall'Amministrazione Comunale di Petritoli, ma per un avvenimento che ha dell'eccezionale. Per la prima volta, insieme alla riapertura al pubblico dei locali dell'ex Convento delle Clarisse, "L'Orto dell' Asilo" (e non il "Cortile Comunale"
,come erroneamente apparso in un volantino pubblicitario, del quale nessuno a Petritoli ne conosce l'esistenza
!!!) vivrà una esperienza, speriamo la prima di una lunga serie, nuova ed emozionante.
Sabato 26 luglio alle ore 21,15, il Corpo Bandistico "Città di Petritoli", diretto dal Maestro Roberto Santini, si esibirà proprio nell'ampio ed accogliente spazio dove fino a pochi anni fa, cioè fino a quando i due ordini di scuola avevano la loro sede nei locali dell'ex convento, scorrazzavano festosi i bambini della scuola materna e quelli della scuola elementare.
Uno spazio importante, sicuramente per troppi anni trascurato, finalmente riaperto al pubblico e con uno spettacolo del Corpo Bandistico di Petritoli cioè di quel sodalizio che rappresenta una delle più antiche tradizioni culturali petritolesi. L'amministrazione comunale ha autorizzato l'ingresso all' orto dell'asilo, per questa occasione, facendo utilizzare quello della ex scuola elementare di Piazza Mazzini, per permettere agli ospiti di addentrarsi nei sotterranei del convento ed ammirare un restauro eseguito, senza tema di smentita, a "regola d'arte". L'ingresso sarà naturalmente gratuito, lo spettacolo garantito.
Sabato 26 luglio alle ore 21,15, il Corpo Bandistico "Città di Petritoli", diretto dal Maestro Roberto Santini, si esibirà proprio nell'ampio ed accogliente spazio dove fino a pochi anni fa, cioè fino a quando i due ordini di scuola avevano la loro sede nei locali dell'ex convento, scorrazzavano festosi i bambini della scuola materna e quelli della scuola elementare.
Uno spazio importante, sicuramente per troppi anni trascurato, finalmente riaperto al pubblico e con uno spettacolo del Corpo Bandistico di Petritoli cioè di quel sodalizio che rappresenta una delle più antiche tradizioni culturali petritolesi. L'amministrazione comunale ha autorizzato l'ingresso all' orto dell'asilo, per questa occasione, facendo utilizzare quello della ex scuola elementare di Piazza Mazzini, per permettere agli ospiti di addentrarsi nei sotterranei del convento ed ammirare un restauro eseguito, senza tema di smentita, a "regola d'arte". L'ingresso sarà naturalmente gratuito, lo spettacolo garantito.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati