Casinò: in arrivo il parco dei divertimenti
San Benedetto del Tronto | La proposta di legge esaminata dal comitato cittadino per il casinò.
Casinò: A che punto siamo? È questo il tema trattato dal Comitato Cittadino per il Casinò di San Benedetto, nel corso di un incontro,svoltosi presso la sede comunale, che ha visto la partecipazione della quasi totalità dei componenti "designati" del Comitato stesso (in rappresentanza delle Organizzazioni imprenditoriali, sindacali e sodalizi vari) nonché del Sindaco Domenico Martinelli.
L'iniziativa è stata promossa dal presidente del Comitato, Tommaso Caroselli, e dal Coordiatore Giorgio Fiori, di concerto con il sindaco, al fine di aggiornare tutti i membri su quanto si è fatto nel corso di poco meno di un anno dalla costituzione del Comitato Cittadino (avvenuta l'11 Ottobre 2002) e soprattutto per debitamente informare tutti gli interessati sullo stato della legge autorizzatoria per nuove Case da Gioco, più volte preannunciata.
Dopo l'introduzione del Presidente Caroselli, Giorgio Fiori nella sua duplice veste di coordiantore del Comitato e del Consulente del Sindaco per il progetto Casinò, ha svolto un'ampia relazione sulle innumerevoli iniziative poste in essere dall'ANIT (l'Associazione che raggruppa i 20 comuni candidati a sede di casinò tra cui S.Benedetto), durante questi mesi, per addivenire ad un disegno di legge autorizzatorio di nuove Case da Gioco, a cui era stato demandato il Comitato Ristretto della Xª Commissione Parlamentare Attività Produttive. In proposito Fiori ha evidenziato che proprio nei giorni scorsi il Comitato Ristretto, per il tramite del relatore Luigi Lazzari, ha prodotto una bozza di legge che istituisce i "Parchi di Divertimento" e cioè strutture aventi sede stabile e "dove insieme ad attività di tipo sportivo, ricreativo o d'intrattenimento, si svolge,in modo non prevalente,il gioco d'azzardo".
La proposta di legge, al di là della denominazione, presenta comunque diverse stonature, a cominciare dall' articolo 1°, in cui si enuncia che "la legge è finalizzata a consentire la pratica del gioco d'azzardo" e quindi destinata a creare subito un gran polverone.
Ovviamente l'ANIT, con il prezioso ausilio dell'onorevole Gianluigi Scaltritti, ha già predisposto tutte le necessarie osservazioni e proposte di modifica del disegno di legge, che pur non essendo affatto rispondente alle aspettative della stessa Associazione, ha di positivo che finalmente si è, nel bene o nel male, giunti ad una proposta di legge e che, pertanto, l'apertura di nuove case da gioco o di "Parchi di divertimento" che dir si voglia, è sempre più vicina.
A conclusione dell'incontro i membri del Comitato Cittadino, entusiasti per la progettualità che sta andando avanti, valuteranno prossimamente, come suggerito dal dott.Fiori, l'opportunità di trasformare il Comitato locale in Comitato Interprovinciale delle province di Ascoli e Teramo, per rafforzare ancora di più la candidatura di San Benedetto quando, una volta approvata la legge, si dovrà veramente lottare con tante analoghe cittadine a vocazione turistica che vorranno avere il "Parco dei divertimenti" quale fondamentale completamento della stessa offerta turistica.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati