L'ex assessore ai Lavori Pubblici si riserva di querelare il marito della Ceneri, Alceo Spinozzi.
San Benedetto del Tronto | Camaioni: "La Ceneri è attaccata alla poltrona. Mi dimisi da assessore perché ho a cuore il bene della città".
Emidio Camaioni si dimise da assessore ai Lavori Pubblici un anno fa. "Rimisi la delega nelle mani del sindaco -ha detto Camaioni- per non danneggiare la città e l'Amministrazione comunale, dando segno di non essere attaccato alla poltrona, ma al bene collettivo. Io mi dimisi, invece Gabriella Ceneri, alla quale FI anche allora aveva chiesto il ritiro delle deleghe, fece di tutto per conservare il posto, ed ora è ancora lì".
L'ex assessore è stato attaccato dal marito della Ceneri, Alceo Spinozzi, al quale Camaioni replica: "Sono schivo dagli interventi sulla stampa, ma sono costretto a fare un'eccezione per rispondere alle gravi accuse del marito della Ceneri. Ogni giorno ottengo attestati di stima dai cittadini per l'opera svolta da assessore. Faccio notare a Spinozzi (che ha ricevuto, violando lo statuto, l'incarico di delegato di collegio dall'on. Bertucci, poi passato nel centrosinistra), che sono stato il primo degli eletti di FI alle amministrative del 2001, senza avere alle spalle la campagna delle regionali del 2000, e senza un appoggio potente. Se i sambenedettesi mi hanno votato in numero consistente, evidentemente ho dei valori che altri non hanno. Mi riservo comunque di consultare il mio avvocato per verificare se ci sono gli estremi per una querela".
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati