Consigli ai bagnanti: presentata la nuova guida della Capitaneria di Porto
San Benedetto del Tronto | Il comandante della Capitaneria di Porto Alessandro Pajno: "Questo numero blu va tenuto sempre a mente".
Tornano i Consigli ai bagnanti della Capitaneria di Porto che per il secondo anno consecutivo ha realizzato assieme all´assessorato al Turismo della Provincia una piccola guida da portare sempre dietro.
La pubblicazione, un opuscolo che verrà distribuito negli sportelli turistici, sulle spiagge, negli alberghi e nei locali pubblici, quest´anno è stata realizzata in italiano e in inglese mentre l´estate passata era stata tradotta in tedesco.
Accanto ai consigli ai bagnanti, il depliant riporta a caratteri grandi il numero 1530 per le emergenze in mare. «Questo numero blu va tenuto sempre a mente - ha spiegato il comandante della Capitaneria di Porto Alessandro Pajno che questa mattina ha illustrato la nuova iniziativa assieme all'assessore provinciale al Turismo Carlo Verducci - perché può essere determinante in ogni situazione di pericolo in cui ci si debba trovare o di cui si sia testimoni. Il numero è gratuito e può essere composto sia da un telefono cellulare che da un apparecchio di rete fissa. Un centralino provvederà poi a smistare la chiamata alla più vicina Capitaneria di Porto».
L'opuscolo riporta quattro diverse sezioni: una con i consigli ai bagnanti, un´altra ai possessori di piccole imbarcazioni o windsurf, una terza per i surfisti in particolare e una quarta, infine, per chi pratica kite surf, paracadute ascensionale o deltaplano.
|
24/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati