Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sulla porcilaia presa di posizione della maggioranza

Force | Replica di Leo Dezi, vice Sindaco del Comune di Force.

di Giuseppe Capasso

Presa di posizione, a proposito della porcilaia di Montemoro frazione di Force, anche da parte del gruppo di maggioranza, dell'Amministrazione forcese, rimasto fino ad oggi…dietro le quinte e comunque sempre operante. Dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi, rilasciate al nostro giornale dell'Assessore Provinciale all'Ambiente Massimo Marcaccio, questa volta a parlare è Leo Dezi,  vice Sindaco del Comune di Force.

Lui parla a nome proprio e nel contempo si fa portavoce del gruppo di maggioranza per chiarire, una volta per sempre, in che modo stanno operando, col Sindaco Marziali, per addivenire alla soluzione dell'annoso problema. Le sue sono parole che lasciano il segno, anche perché non si sentono in colpa se le cose fino ad oggi non sono andate come tutti avrebbero voluto. In ogni modo, vi proponiamo quanto ci ha dichiarato in occasione di una sua intervista fortemente voluta:

" Rilevo, dall'intervista rilasciata al vostro giornale dell'Assessore Provinciale Marcaccio, dichiarazioni non proprie pertinenti, lesive alla nostra immagine e non rispondenti al vero, dichiara il politico. In quest'intervista - continua Dezi - oltre alla disponibilità di proporsi come vice Sindaco, fa riferimento alle eventuali pressioni fatte al Sindaco, da parte degli Amministratori, di non far chiudere la porcilaia Cesetti. Per quanto concerne la poltrona di vice Sindaco, sono disposto a cedere il seggio all'Assessore Marcaccio in maniera che possa mettere a frutto le sue capacità risolutive.

Inoltre, tengo a precisare e a ribadire che nessun membro dell'Amministrazione comunale di maggioranza è contrario alla chiusura della porcilaia. A lui, che non ho l'onore di conoscere personalmente, vorrei sollecitare un immediato intervento per altri problemi che angustiano i cittadini come il controllo e chiusura degli scarichi non autorizzati che riversano le acque reflue nei vari torrenti inquinando così le zone limitrofe e quelle a valle, non solo, ma di adoperarsi in maniera forte per aiutare le zone di montagne ".

Continua Leo Dezi: " Da molti anni chiediamo che la Strada Provinciale che collega il capoluogo di Force alla fazione di Quinzano e la strada Provinciale che collega i capoluoghi di Force e Rotella vengano sistemate e bitumate. Nel contempo, ricordo anche la necessità di rifare il manto bituminoso e la segnaletica, indispensabile durante il periodo invernale, alla Strada Provinciale che collega la Valle dell'Aso (Ponte Maglio), Force e Venarotta ad Ascoli Piceno (Venarottese). Nonostante le nostre numerose richieste, rimaste fino ad oggi lettera morta e che non vedono risolti gli innumerevoli problemi viari, ringrazio anticipatamente l'Assessore Marcaccio se vorrà attivarsi al fine di rendersi operativo nell'interesse della popolazione di montagna sempre alle prese per quanto concerne la sicurezza stradale ".   

24/07/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati