Un altra discarica nella nostra città
San Benedetto del Tronto | La Picena Ambiente da tempo scarica rifiuti nell'area ad Ovest del quartiere S.S Annunziata .
di Silvano Evangelisti*

La situazione dell'agraria a ridosso delle abitazioni.
Dopo quella di Ragnola , davanti all'Istituti tecnico Commerciale , è sorta anche all' Agraria nel nuovo quartiere S.S Annunziata , in un'area molto più grande , un'altra discarica all'aperto dove vengono scaricati continuamente e da molto tempo ormai materiali di ogni genere .
I tanti cittadini che abitano nella zona sono davvero all'esasperazione ; le temperature di questi mesi anno ulteriormente aggravato la situazione nella zona . L'area in questione che è destinata a verde pubblico attrezzato era stata dalla passata Amministrazione recintata proprio per evitare fenomeni di questo tipo , in attesa del completamento della lottizzazione del quartiere e della realizzazione di un parco pubblico .
Oggi invece la recinsione è stata in parte rimossa e tutta la zona è diventata ormai luogo di scarico di ogni tipo di materiale. Ciò che è peggio , e che ha indispettito maggiormente i cittadini , è vedere che anche la Picena Ambiente usufruisce di questa zona per scaricare con i propri mezzi rifiuti di ogni tipo . E' pur vero che ormai in questa città non possiamo meravigliarci più di niente ma questo ci sembra davvero troppo .
I Democratici di Sinistra di Porto D'Ascoli insieme ai cittadini della zona chiedono che l'area venga immediatamente ripulita e ripristinata la recinsione . Inoltre si provveda al più presto alla sistemazione definitiva della suddetta area e di quelle circostanti . Questa dell'Agraria , così come quella di Ragnola , sono solo alcune delle tante situazioni di degrado presenti a Porto D'ascoli ; la totale assenza dell'Ammnistrazione Comunale nel territorio è la causa che scatena fenomeni di questo genere . Un territorio non amministrato è destinato al degrado.
*Seg, Ds Porto D'Ascoli
|
24/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati