"Le affermazioni di don Pio? Scherzi del caldo. Sestri va sostituito"
San Benedetto del Tronto | "Il parroco non deve interferire nella politica, come i politici non interferiscono nella sua attività pastorale".
di Vincenzo Rosini*
Attribuisco le affermazioni di Don Pio, in ordine all'assessorato all'urbanistica (Sestri c/ Pompei) e al futuro candidato sindaco della sinistra (Benigni), alla torrida stagione estiva che probabilmente avrà contribuito ad obnubilare l'ideazione al mio ex insegnante di religione. Se così non fosse, a parte tutte le considerazioni in ordine al potere temporale della Chiesa ed alle acquisizioni che ci provengono da 250 anni di storia e di cultura illuminista e romantica, ritengo che le esternazioni politiche di un parroco andrebbero filtrate dalla locale Curia vescovile, al fine di non turbare le determinazioni urbanistiche della classe politica dirigente locale.
È nostro auspicio che l'assessore Sestri venga sostituito da personaggio alieno da logiche di potere e di cordata con i poteri più o meno occulti (laici ed ecclesiastici), che troppo spesso rapinano i principali titolari dell'azione sociale delle loro prerogative.
Così come nessun politico oserebbe interferire sull'attività pastorale di Don Pio, sarebbe cosa auspicabile che Don Pio non interferisse sull'attività politica ed amministrativa locale.
Un consiglio da un vecchio discepolo: legga meno gli esilaranti libri di Guareschi; non assomiglia neanche lontanamente al compianto Fernandel.
*Coordinatore Provinciale Lega Nord Marche
|
23/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati