Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Full Immertion di teatro e comicoterapia

Ripatransone | la due giorni sarà condotta dalle attrici Lucia Vasini e Marisa Miritello al Teatro Mercantini.

di Antonella Roncarolo

Nel prossimo fine settimana presso il Teatro Mercantini si svolgerà il corso full-immersion di comico terapia condotto da Lucia Vasini e Marisa Miritello.

Venerdì 25, presso la Bottega del Vino di Ripatransone, alle ore 21.30 sarà possibile incontrare le due attrici che parleranno del loro lavoro ed in particolare della comico-terapia.

Cos'è la Comicoterapia?

La comicoterapia  è  una "cura" che attraverso il buonumore e le emozioni positive che si stabiliscono durante il corso, stimola la nostra possibilità di stare  meglio.
Il riso quindi inteso come rinascita, esorcismo contro la paura, per conoscersi meglio e progredire come individui.

Tutti gli esercizi del training si basano su mini sfida personale per mettersi in gioco e superare così i propri limiti attraverso l'ironia e il ridere. Il riso è una potente comunicazione non verbale, se accompagnato dalle parole ne amplifica i messaggi. Il riso ha in sé valenze antiaggressive, spesso contenuti difficili da esprimere, per drammaticità o perché creano disagio all'altro, sono alleggeriti, mitigati da un sorriso.

Non solo, l'umorismo, la battuta ironica sono potenti elementi di ristrutturazione del nostro io interiore; alla base della creazione di una battuta e dell'accettazione di essa, sta un completo mutamento del proprio orizzonte mentale. L'umorismo rappresenta una eccezionale opportunità per ribaltare situazioni problematiche operando una  ristrutturazione completa del nostro essere in quelle situazioni.

Attraverso tecniche rilassamento, giochi teatrali, improvvisazioni guidate, piccoli skecth arriviamo a raccontarci alcuni fatti della nostra vita, a vederli con distacco e autoironia, elaborandoli attraverso l'identificazione con personaggi rubati al teatro.

Il corso è aperto a tutti.
Si consiglia un abbigliamento comodo.

Orari del corso dalle 9.30 alle 13.00/ dalle 14.30 alle 18.30

INFO E ISCRIZIONI: Bottega del Vino-Polo Culturale di Ripatransone 0735.97168

23/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati