Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da 50 anni in vacanza a Grottammare, da oggi ‘turista benemerita'.

Grottammare | La signora Rina Tomasi, da Milano, consegue un vero attestato, consegnatole dal sindaco in persona.

di Giovanni Desideri

Correva il '48, l'anno dell'entrata in vigore della Costituzione  della Repubblica Italiana e di epiche elezioni in stile don Camillo e Peppone. E l'anno in cui una famiglia di Milano raggiungeva per la prima volta Grottammare per la villeggiatura estiva. Rina Tomasi iniziava a conoscere la città, ad apprezzarla. Infine non potrà più tradirla. E così, anno dopo anno, accompagnata dal padre e dal resto della sua famiglia, indi con marito e figlio ed infine con l'aggiunta dei nipoti, la signora Rina ha sempre trascorso le sue vacanze estive a Grottammare, perla dell'Adriatico. In casa e in hotel: "mio fratello aveva una casa", spiega, "ma ora l'ha lasciata, perché ormai i figli vanno per conto loro e non abbiamo più bisogno di molto spazio".

Per i due fratelli certi luoghi di Grottammare sono ormai punti di riferimento familiari, domestici, non più soltanto un 'luogo di villeggiatura': l'Hotel Silvia ("dal terrazzo sei di fatto in mezzo al mare, senza nulla in mezzo"), dove la signora Rina trascorre almeno 3 settimane l'anno, o lo chalet Stella Marina. E i luoghi del tempo che fu, punti di riferimento mentali non meno reali degli altri: il bar Ramona, "con i suoi maritozzi coperti da un lieve velo di zucchero" (nominiamola subito: la madeleine proustiana), o il Kursaal vecchio stile e le sue serate danzanti, non sempre gradite ("conducemmo una guerra lunga ed inutile contro gli schiamazzi fino alle 2 di notte", ricorda il fratello della signora Rina).

E così, proprio in seguito ad un incontro presso lo chalet Stella Marina tra il sindaco Luigi Merli e questa signora di provata fede grottammarese, la decisione di rilasciarle un vero e proprio 'attestato di turista benemerita'. Motivazione ufficiale: 'per la fedeltà e l'affetto'. La piccola cerimonia di consegna della pergamena e di un mazzo di fiori è avvenuta stamane, mercoledì 23 luglio, presso la sala di rappresentanza al primo piano del Comune di Grottammare. La signora Rina ne è stata felice e commossa, non meno degli altri presenti, sindaco in testa. Da oggi avrà un motivo in più d'orgoglio nei confronti della sua seconda città, e un foglio gradito da aggiungere al libro della sua memoria.

23/07/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati