Petizione di Alleanza Nazionale
Montegranaro | Perugini: "Un'iniziativa quantomeno paradossale".
di Stefania Ceteroni
Sono all'incirca quattrocento le righe riempite con altrettante firme raccolte dai giovani di An nell'ambito della petizione per il ripristino di Campo Boario e la ristrutturazione di Parco dei Tigli. Tra queste, garantiscono gli organizzatori, c'è anche una firma eccellente: quella del primo cittadino in persona, Gianni Basso.
Nonostante gli organizzatori garantiscano che si tratta di un'iniziativa che vuole spingere, dare uno stimolo, per provocare un'accelerazione alla soluzione del problema, il fatto che Alleanza Nazionale proponga una raccolta firme su tale argomento ha incuriosito ed anche stupito molti.
I primi a notare che qualche cosa non andava sono stati i Democratici di Sinistra che, per bocca del capogruppo Perugini, non ci hanno pensato due volte a manifestare la loro sorpresa.
"La raccolta di firme proposta da An è quantomeno paradossale": è stato questo il commento del capogruppo consiliare, Aronne Perugini.
"O in maggioranza sono completamente impazziti o stanno mettendo in atto una prova di forza bella e buona". Era impensabile che dai banchi di minoranza mancasse un appunto di tale tinta. Nel compiacersi del fatto che in qualche modo An stia dando ragione proprio ai Ds - che hanno sempre ritenuto necessario il ripristino del Campo Boario con ampiamento del verde esistente presso il campo dei Tigli e realizzazione, attraverso project financing, di parcheggi sotterranei - Perugini solleva alcune perplessità. "An sta in maggioranza - precisa - ed ha bisogno di una petizione per far valere la sua posizione? Tutto ciò sa di forzatura politica contro qualche collega di giunta che ha già in mente cosa fare in quella zona, per l'ex materna e gli spazi circostanti". Risale giusto a qualche giorno fa un intervento dell'assessore Di Battista che sosteneva con forza il progetto al vaglio degli amministratori per quella zona. I conti, però, non tornano e si è creata una situazione alquanto strana.
|
21/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati