La resistenza della Ceneri manda in tilt Forza Italia
San Benedetto del Tronto | L'assessore ai Servizi Socioeducativi ha deciso di resistere ad oltranza.
di Franco Cameli
L'assessore ai Servizi Socioeducativi, Gabriella Ceneri, non si dimetterà e il sindaco non le ritirerà le deleghe. Lentamente l'Amministrazione comunale si avvia verso la crisi irreversibile, perché i consiglieri azzurri non parteciperanno più al Consiglio comunale se non decadrà l'assessore.
Il sindaco, Domenico Martinelli, per fare il passo dovrà attenersi all'art. 46 comma 4 del Tuel e alla sentenza del Tar delle Puglie, i quali attestano che il primo cittadino può revocare uno o più assessori dandone motivata comunicazione al Consiglio comunale. La sfiducia del partito non sarebbe un elemento valido per dichiarare decaduto un assessore. Diversi furono i casi degli assessori Luigi Cava ed Emidio Camaioni i quali, di fronte alla sfiducia del partito rassegnarono le dimissioni.
L'ostacolo legislativo sembra aver fatto cambiare idea a Martinelli, ma non agli esponenti di Forza Italia.
"Il gruppo di FI -l'affermazione di Marinangeli- non andrà più in Consiglio finché non si risolverà il problema tra l'Amministrazione comunale e l'assessore Ceneri. Siamo decisi ad andare avanti fino in fondo".
"Dopo le deliranti esternazioni dell'assessore Ceneri -ha detto Forlì- riportate dalla stampa, contro il partito cittadino, chiediamo al sindaco di rimuovere l'assessore da tale incarico. Non cambieremo idea".
La Ceneri non cede, e questo pomeriggio ha partecipato alla riunione di giunta, votando con gli altri assessori. Ma la crisi avanza e travolgerà tutti.
|
21/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati