Il coro "D. Alaleona" in Friuli
Montegiorgio | Primo incontro del gemellaggio musicale tra le due città.
di Loretta Del Bianco

Il coro polifonico Domenico Alaleona di Montegiorgio ha partecipato nei giorni 28 e 29 giugno 2003, alla VII edizione di "Cori dalle REgioni d'Italia", rappresentando le Marche.
La rassegna si è svolta a Manzano, cittadina in provincia di Udine, famosa
nel mondo per la produzione di sedie.
Leit-motiv del soggiorno è stato, oltre al canto, un sentimento di amicizia fra i partecipanti.
La manifestazione ha avuto il suo momento centrale nel concerto che, dopo il saluto del coro locale "A. Tavagnacco", la formazione corale montegiorgese ha tenuto la sera del 28 giugno nella splendida cornice dell'Abbazia di Rosazza, eseguendo musiche di ispirazione prevalentemente marchigiana, che hanno ottenuto un convinto e significativo riconoscimento.
L'amicizia tra i coristi avrà un sicuro riconoscimento quando il coro friulano sarà ospitato a Montegiorgio in occasione della 15^ edizione di "Montegiorgio in coro".
( Si ringrazia il Sign. Mario Liberati per aver collaborato alla realizzazione dell'articolo)
|
02/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati