Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Denuncia per quanto accaduto in Piazza del redentore da parte di Giulietta Capriotti

San Benedetto del Tronto | "Questi amministratori sono paragonabili ad Attila".

di Giulietta Capriotti

Gentile direttore,
spero voglia concedermi un po' di spazio per denunciare quanto accaduto nella piazza del Redentore a Porto d'Ascoli. In molti ricorderanno le grancasse che suonavano per l'unica realizzazione fatta in due anni (sic!) da Martinelli e la sua Giunta.

Nessuno di noi sospettava però che questi amministratori fossero a distanza di poco tempo paragonabili ad Attila.  Ricordate cosa  ancora oggi si dice del feroce condottiero?
"Dove passa Attila non cresce più l'erba". Bene la giunta Martinelli e l'ufficio che ha seguito i lavori in piazza del Redentore a Porto d'Ascoli ha fatto di peggio.

In effetti all'inizio dei lavori di sistemazione della Piazza furono "sradicate", non si sa per quale ragione, tre palme e mai sostituite; successivamente le aiuole sono morte per disidratazione e oggi constatiamo, purtroppo, che le splendide magnolie che avevano più di 30 anni sono morte probabilmente perché le radici sono state tagliate.

Ecco, veramente è il caso di dire che sono peggio di Attila e neanche a dire che in quella zona di verde ce ne sia in abbondanza, anzi è vero il contrario. Però un dubbio ci assale, fosse una scelta di togliere il poco verde previsto o/e esistente?

Infatti se ricordate il PRUSST bocciato in via Toti, ovvero subito alle spalle della chiesa Cristo Re, prevedeva oltre ad un beneficio economico per il comune di 1.000.000.000 (un miliardo) di vecchie lire anche una quantità di verde e servizi pari a 4.150 mq. Ora quei soldi non verranno nelle casse del comune e tantomeno saranno realizzati quella quantità di verde e servizi, perché?

Di certo invece sappiamo che è stata rilasciata una concessione edilizia in quell'area per realizzare 43.000 metri cubi.

Ecco siamo in attesa di avere una risposta, ma prima ancora che a noi una risposta debbono averla i cittadini e gli elettori di quella zona.

02/07/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati