Mario Venuti in concerto al Summer Festival
| OFFIDA - L'ex cantante dei Denovo ha duettato con Carmen Consoli.
Mario Venuti domenica sera alle ore 22 si esibisce in piazza del Popolo ad Offida, nell'ambito dell'ormai tradizionale Summer Festival, che quest'anno ha visto on stage Bandabardò, Roy Pacy & Aretuska, Burning Spear, e dove arriveranno Al Mukawaka, il 26, Afrika Unite, il 9 agosto, Sud Sound System, il 13.
Mario Venuti inizia la carriera nell'84, quando con il gruppo Denovo dà alle stampe un prodotto dal titolo quantomeno curioso, Niente insetti su Wilma. Con uscite a cadenza annuale arrivano alla fine del decennio, allorché decidono di sciogliersi. Il leader intraprende l'avventura solista, che si concretizza nel '94, con l'uscita del Cd Un po' di febbre, frutto del contratto con la Cyclope Records.
L'anno di grazia è il '98, giacché il duetto con la Consoli, Mai come ieri, è incluso nell'omonimo album pubblicato a suo nome. Nel '99 realizza più di 50 concerti, distribuiti nei club e nelle piazze peninsulari. Nel 2000 incide il nuovo album, Grandimprese, con il quale punta al grande pubblico, che ormai ha imparato a conoscerlo ed amarlo.
Purtroppo, muore il suo discografico e il disco rimane bloccato per problemi contrattuali e di diritti. Dopo una lunga trattativa la Cyclope Records concede la liberatoria a Mario Venuti, che firma con la Bmg Ricordi. A gennaio 2003, finalmente, vede la luce Grandimprese, un prodotto che contiene i ritmi e le armonie solari della Sicilia e del Sud America, interpretati con la sua tipica voce cantilenante, nonché il singolo Veramente. Informazioni al numero di telefono 0735.753755, sito internet www.clgcoop.it. Costo del biglietto 10 euro.
|
19/07/2003
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati