Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo: Provincia si, Provincia no

| La provincia del futuro si chiamerà Unione dei Comuni.

di Veleno

Il tormentone dei fermani e delle loro storie... tese continua. Provincia si, Provincia no, nella terra dei cachi.

Loro, i parlamentari"fermani", costruiscono, imbastiscono, rammendano.

Gli altri, i parlamentari "ascolani" sfasciano, scuciono, strappano.

Certo un po' di ruggine medioevale alimenta queste divergenze ma non tanto da far circolare in Parlamento dei bravi con l'ordine: la provincia di Fermo non s' ha da fare. Non serve. Questa iniziativa sembra un po' snobbata da tutti,destinata con il tempo a cadere nel dimenticatoio. Ci spiace per i fermani ma spaccare la provincia di Ascoli in due,significa far precipitare la produttività degli enti a livelli insostenibili, per di più in un territorio strutturalmente compatto. Ecco il perché di tanta freddezza del Parlamento verso questa iniziativa.

Forse le energie dei fermani dovevano essere spese verso altre iniziative, anche clamorose, come ad esempio l'abolizione delle province e la loro sostituzione con altri enti.

E' ovvio questa non è una mia idea. E' un progetto iniziato negli anni '70. Allora si parlava di comprensori.Enti territoriali meno estesi formati da comuni che perseguivano gli stessi obiettivi. Poi tutto si fermò. Non erano anni tranquilli per la politica italiana.

Però oggi c'è qualcosa di simile in funzione. Si chiama "unione dei comuni". Anche in questo caso comuni che perseguono lo stesso obiettivo si consorziano mettendo in comune diversi servizi,tra l'altro con finanziamenti da parte dello stato,della regione e della comunità europea. Dalle nostre parti è vivace l'unione dei comuni della Valdaso,formata dai comuni di Montefiore, Pedaso, Altidona,Lapedona,Moresco,Monterubbiano,Campofilone.

Hanno messo in comune i seguenti servizi: vigili urbani, sportello unico attività produttive, sociali, ufficio tributi e raccolta rifiuti.

Con una produttività elevata e una buona efficienza dei servizi erogati le unioni dei comuni si propongono con forza come alternativa alle province,ormai destinate all'estinzione.

Le province sono poco produttive,inefficienti e lontane dai reali problemi della gente.Le definirei un ginepraio per politici.Anche se poi qualcuno esagera sostituendo ginepraio con trocca.

Cari fermani perché iniziare quest'avventura di breve durata? Forse per far passare alla storia una provincia di Fermo da contrapporre un giorno a quella Ascolana? Se è così, risparmiatecela, per favore!

23/07/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati