Primo appuntamento con il festival "I teatri del Mondo"
Porto Sant'Elpidio | I ragazzi del Delfino Blu aprono la manifestazione.
di Stefania Ceteroni

Saranno i ragazzi del Centro Diurno "Delfino Blu" di Porto Sant'Elpidio (AP) del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl 11 di Fermo i protagonisti dell'appuntamento che venerdì 18 luglio 2003 apre a Porto Sant'Elpidio (AP) il festival internazionale di teatro per ragazzi, I Teatri del Mondo. E' dedicato infatti alla loro esperienza il primo momento di TeatrHandy, (ore 18 Villa Baruchello) pensato per mettere a confronto esperienze locali e nazionali con operatori ed attori che hanno scelto la via della creatività e dell'esplorazione per lavorare con il disagio e la marginalità.
I ragazzi declameranno il libro Arturo, racconto-fiaba ottenuto all'interno dell'attività riabilitativa denominata "Drammatizzazione", coordinata dall'operatore Sergio Soldani. Il caso di "Arturo" è scaturito dalla scelta di un argomento unico, che si ponesse come argomento-giuida e sviluppasse vicende più o meno inaspettate, nell'ambito comunque di avvenimenti e dimensioni altamente comprensibili e non assurdi o eccessivamente bizzarri. L'argomento unico e di base scelto dalla maggioranza del gruppo è stato la storia di un angelo che intervenisse sulla terra nei confronti di una comitiva di giovani che avessero in comune la passione per lo sport.
Sarà inoltre proiettato cortometraggio Il migliore amico, liberamente ispirato alla favola Hansel e Gretel, diretto da Sergio Soldani e Simone Paglialunga. Il film è stata prodotto dal Dsm della Asl 11 di Fermo nell'ambito del "Progetto Prevenzione Terziaria Qualità della Vita", e la sceneggiatura è stata curata dagli utenti presi in carico dal Progetto e dal gruppo di Auto Mutuo Aiuto "Il gatto e la gabbianella". Attori volontari Maria Cristina Pistilli, Giulia Giusti, Giacomo Tramannoni, Francesco Mariucci, Monica Paniccià, Marco Mecozzi. Responsabile Stefano Polimanti e coordinatrice la Elisabetta Scatasta; Lara Adinolfi e Sabrina Marini le psicologhe. Le musiche originali sono invece di Stefano Mora
Negli stessi locali sarà allestita una mostra che illustra il mondo delle fiabe così come lo hanno raccontato i ragazzi del "Delfino Blu" insieme ai bambini della I°C della scuola "Gianni Rodari" di Porto S. Elpidio.
Interverranno il Commissario Straordinario della Asl 11 di Fermo il dr. Maurizio Sebastiani, il dr. Stefano Polimanti responsabile del "Progetto Prevenzione Terziaria Qualità della Vita", la responsabile del Centro Diurno "Il Delfino Blu" la dr. Silvana Zummo. Saranno anche presenti i bambini della I°C della scuola "Gianni Rodari" di Porto S. Elpidio.
|
17/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati