Gli altri partiti siano chiari quanto AN.
San Benedetto del Tronto | La posizione ufficiale assunta da Alleanza Nazionale in relazione alle vicende che stanno caratterizzando la scena politica dell'estate in corso.
di Luigi Gava - Componente Direttivo Provinciale AN
La posizione ufficiale assunta da Alleanza Nazionale, è molto chiara e non può essere alterata da libere interpretazioni. L'indirizzo politico emerso nel Coordinamento Comunale di AN tenutosi mercoledì scorso, e così come fedelmente riportato alla stampa dal capogruppo Galiè, è quello di cercare soluzioni che dovranno partire da un'analisi delle criticità omplessive dell'amministrazione che sono ormai evidenti e devono essere al più presto sanate.
E' di tutta evidenza che AN non possa escludere soluzioni quali il rimpasto o l'ampliamento dell'esecutivo, se non addirittura l'azzeramento della giunta come qualcuno vorrebbe, ma ognuna di queste ipotesi, compresa chiaramente quella di non modificare affatto l'attuale assetto, non potrà che essere successiva ad una seria e rapida verifica di quelle criticità che
stanno indebolendo l'efficacia dell?azione amministrativa.
Fa bene il vicesindaco Piunti a sostenere che, se davvero di crisi si tratta, che sia una crisi breve, poiché questo è il modo responsabile di affrontare i problemi.Appare al contrario discutibile l'idea dell?UDC di rinviare al dopo-provinciali ogni decisione, tenendo così congelata una maggioranza che non potrebbe governare con la necessaria serenità.
Inopportuna appare la proposta dell'On. Scaltritti che addirittura parla di eventuale rimpasto nei primi mesi del 2004, proprio in prossimità delle elezioni provinciali della primavera del prossimo anno. Né accettabili sono le condizioni di Lega Nord e Lista Martinelli che propongono l'ampliamento dell'esecutivo ancor prima di qualsivoglia verifica. La linea politica
espressa da AN è la linea ufficiale del partito, emersa da una approfondita analisi della situazione e svoltasi alla presenza dei componenti del Coordinamento Comunale, del Gruppo Consiliare e del Presidente Provinciale Castelli. C'è da sperare che anche le altre forze politiche della Casa delle Libertà siano altrettanto chiare, evitando atteggiamenti da Dr. Jekyll e Mr Hyde sulla stampa, nei tavoli istituzionali e, direi, anche nei rapporti privati.AN resta in attesa dei partners del centro-destra, anche nella speranza che le posizioni ufficiali di ciascun partito non siano più di una, vista e considerata la tensione che sembra prendere piede tra dirigenza regionale e locale all'interno di qualche forza politica.
Una volta ufficializzato l'indirizzo politico di ciascun partito riguardo l'opportunità di una seria verifica, AN non mancherà di porre sul tavolo della discussione quelle criticità che ritiene rappresentino un freno all'azione di buon governo della città e, solo dopo questo processo, si
pronuncerà sui necessari interventi da adottare confrontandoli con le proposte degli alleati di coalizione per una sintesi che possa rilanciare una Amministrazione imbrigliata da troppi problemi.
|
15/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati