Centri estivi, + 33% nelle domande
San Benedetto del Tronto | Adesioni in aumento per il centro ricreativo estivo predisposto per accogliere bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo estivo.
Adesioni in aumento per il centro ricreativo estivo, il servizio socio-educativo diurno predisposto dall'assessorato ai minori per accogliere bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo estivo.
"Dopo la positiva esperienza dell'anno scorso, che ha rilanciato il servizio - dice l'assessore Gabriella Ceneri - quest'anno abbiamo registrato un aumento delle domande pari al 33% rispetto all'anno scorso. Abbiamo cercato di accogliere tutte, in considerazione dei bisogni espressi dalle famiglie sambenedettesi. Direi quindi che l'obiettivo primario della nostra azione politico-amministrativa, quello di qualificare i servizi pubblici razionalizzando la spesa, è stato senz'altro raggiunto per il Centro ricreativo estivo".
"Le sedi disponibili per le diverse attività (ludico-espressive, sportive, balneari) prosegue l'esponente di Giunta - sono state individuate cercando di risolvere i problemi evidenziati in passato. L'utilizzo del personale comunale, sotto il coordinamento dell'Associazione "Sistema", ha inoltre consentito di mantenere invariata la spesa, nonostante l'aumento del numero degli utenti. Grande successo, poi, sta riscuotendo tra i ragazzi la scuola di nuoto, a cura della Cogese, attivata con l'uso del pattino; è stata oltremodo apprezzata la scelta di utilizzare il tratto di spiaggia prospiciente l'ex GIL, adeguatamente attrezzato, per gli spazi di gioco disponibili. Sono iniziate le escursioni, altra novità di quest'anno, che permettono a tutti, anche ai più piccoli, di vivere esperienze significative a contatto con la natura e il territorio piceno".
"Una particolare attenzione- conclude Ceneri- è stata riservata ai bambini con handicap, che sono stati inseriti nel gruppo e, adeguatamente assistiti da personale specializzato, hanno ritrovato l'affetto e l'amicizia dei loro compagni di scuola".
Il centro non chiuderà come l'anno scorso il 31 luglio, ma proseguirà fino all'8 agosto per le famiglie che lo hanno richiesto. Nei prossimi giorni saranno inseriti anche i 10 bambini del Saharawi, appena arrivati nella nostra città, che arricchiranno con la loro presenza l'offerta formativa del Centro.
|
15/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati