Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricco programma proposto dall'Ente Contesa del Secchio

Sant'Elpidio a Mare | Appuntamenti culturali di spessore, approfondimenti, musica e rievocazioni.

di Stefania Ceteroni

l'ambito secchio

Con toni soddisfatti  con la voglia di fare sempre meglio il presidente dell'Ente Contesa del Secchio, Giovanni Martinelli, ha presentato il calendario degli appuntamenti stilati per quetsa estate 2003.

Dopo il cerimoniale della solenne investitura che si è svolta sabato 14 giugno, il mese di luglio si è aperto con i giochi destinati alle delegazioni e gli appuntamenti proseguiranno giovedì sera, 17 luglio, alle ore 21.30, con il "Concerto d'Estate" del Corpo Bandistico città di Sant'Elpidio a Mare, nella piazzetta San Martino. Da giovedì 24 a domenica 27 sarà proposta la seconda sessione autunnale de "Il Medioevo e Noi: il convegno che si snoderà in diversi orari attorno al tema "La dimora, l'indimorabile" e che rappresenterà un momento di approfondimento culturale di grande spessore.

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 sarà il momento de "La Città Medioevo", giunta alla sua undicesima edizione, che dalle ore 20 alle 24 animerà le vie ed i vicoli del centro storico. Accanto alla tradizionale programmazione "statica" saranno introdotti, quest'anno, momenti dinamici, collegati al convegno che si terrà in contemporanea con Città Medioevo.

Domenica 27 alle ore 21.30 in piazza Matteotti si terrà una spettacolare rappresentazione dell'opera di Orff  "Carmina Burana", in chiusura del convegno e della Città Medioevo.

Ad agosto, martedì 5 (ore 18 e ore 21.30), nella chiesa di San Filippo, sarà proposta una novità con l'iniziativa "Una famiglia di musicisti": una conferenza del musicologo Peretti sulla famiglia Colombati ed un concerto della Corale Colombati di Pergola, su musiche inedite. Venerdì 8 toccherà a "Bandiere nella notte" (ore 22.30 in piazza) per arrivare poi alla Contesa del Secchio, 9 e 10 agosto. A settembre, in data da definire, toccherà ai piccoli con la Minicontesa.

14/07/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati