Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anteprima di "Acquaviva nei fumetti" al Centro Commerciale "Al Battente".

Ascoli Piceno | I disegni dei vincitori delle passate edizioni saranno in mostra presso i locali del centro commerciale.

di Antonella Roncarolo

Mentre fervono i preparativi per l'ottava edizione che aprirà domenica 20 luglio, una gustosa anteprima del festival "Acquaviva nei fumetti" è possibile assaporarla da martedì 15 al Centro Commerciale al Battente di Ascoli Piceno.

Infatti, grazie all'accordo sottoscritto qualche settimana fa tra i responsabile dell'Azienda sita in via del Commercio e gli amministratori di Acquaviva Picena, una parte della manifestazione dedicata alla nona arte si trasferisce per due settimane nella grande struttura commerciale. In alcuni appositi spazi è stata allestita l'esposizione "Vincitori in mostra", ossia tutte le opere vincitrici dei vari concorsi di fumetto, illustrazione e satira indetti dal Festival dal 1996 ad oggi (comprese quindi, in anteprima, quelle di quest'anno). 

Sarà così possibile rivedere - fino al 31 luglio - le tavole di giovani di belle speranze (alcuni dei quali si stanno affermando in campo nazionale ed europeo, come Antonio Lapone di Torino, Duilio Cusani di Vitulano, Alessio Spataro di Catania, Giuliano Parodi di Piombino, Pierprincipio Di Già di Rivoli e Marco Tonus di Pasiano di Pordenone) e degli unici due marchigiani che ce l'hanno fatta ad aggiudicarsi il concorso: Tommaso Gianno di San Benedetto del Tronto e Maurizio Manfredi di Falconara.

In attesa dell'incontro con il fumettista Massimo Bonfatti (previsto per sabato 19 luglio), viene lanciata anche l'iniziativa "Io Cattivik lo disegno così...": tutti i bambini dai 6 ai 12 anni potranno ritirare - presso il Point del Centro o l'ufficio Turismo del Comune di Acquaviva Picena - il cartoncino su cui disegnare una propria interpretazione dello sfortunatissimo personaggio di Silver le cui storie iniziano sempre con "brivido, terrore, raccapriccio". I disegni vanno riconsegnati entro il 25 luglio (sempre al Point o in Comune) ed il 26 luglio, al termine dello spettacolo del Teatro delle Foglie "Storia di Incantamenti e di Magia" che si terrà in piazza del Forte, ad Acquaviva Picena (inizio ore 21:15, ingresso libero) saranno premiati dal direttore del Centro, dott. Claudio Campanelli, i dieci disegni più belli o più originali che successivamente - dal 1º al 31 agosto - verranno anche esposti al Battente.

14/07/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati