Forza Italia dice no al vertice della sen. Bianconi, ed è pronta per la verifica
San Benedetto del Tronto | Gli azzurri lamentano lo strapotere di An. Forlì: "Fuori luogo l'intervento di Spinozzi in difesa della moglie".
di Franco Cameli
Forza Italia ha stoppato la coordinatrice regionale, sen. Laura Bianconi, mandando a monte il vertice della Cdl convocato dalla stessa per il 21 luglio all'hotel Quadrifoglio. Un summit ritenuto anomalo, non concordato con i partiti locali, di cui è stato reso edotto in primis il sindaco, Domenico Martinelli.
La sen. ha ricevuto una e-mail nella quale sono spiegati i motivi del no, che possono essere sintetizzati nella inopportunità di indire un incontro senza prima aver consultato i rappresentanti del partito locale e per la gaffe di non aver invitato Lega Nord, Pri e Lista Martinelli. Se summit sarà, andranno An e Udc. Ma il partito di Fini non ha ricevuto nessun invito.
"Non so se c'è la convocazione formale -ha detto il presidente del Consiglio, Giorgio De Vecchis, esponente di An- e non conosco nemmeno l'oggetto, non ho sentito il segretario regionale Carlo Ciccioli. Se ci sarà l'invito non vedo perché non dovrei andare".
Dunque, An andrebbe, l'Udc non si farà pregare due volte al richiamo del coordinatore Pettinari. Ma dove andranno? Dopo la mail degli azzurri alla Bianconi, Forlì ha avuto una lunga conversazione telefonica con il commissario, per concordare l'annullamento del meeting.
Forza Italia non si è fermata qui. In un documento inviato alla stampa (pubblicato a parte), fa l'analisi della situazione politica, rischiando di andare in rotta di collisione con An. Afferma che il partito di Fini ha avuto troppo (vicesindaco, Bilancio e presidente del Consiglio). Gli azzurri, nonostante siano il primo partito della coalizione, hanno ceduto per amore della stabilità (facendo intendere che per un anno due consiglieri di An erano nel gruppo dei dissidenti, guidato da Rosini della Lega, che ha messo in crisi l'Amministrazione).
E che gli azzurri in Consiglio sono quelli che hanno messo in difficoltà meno di tutti il Sindaco, sia per presenze sia per il voto in linea con la maggioranza. E invitano a consultare i verbali. Poi parlano di strani rapporti tra qualche giornalista e alcuni esponenti di altri partiti in un anomalo "combinato disposto". Nello stesso documento si dicono pronti alla verifica di programma di metà mandato.
E' chiaro che i forzisti non ne possono più della situazione di instabilità e cominciano ad alzare i toni del dibattito politico. Tra l'altro il coordinatore Forlì non ha gradito l'intervento sulla stampa del delegato di collegio di FI, Alceo Spinozzi, che si è espresso in difesa dell'assessore Gabriella Ceneri, a un passo dalla sfiducia del gruppo consiliare.
"Non accetto -ha detto Forlì a nome del partito- interventi sulla stampa del delegato di collegio, che non ha nessun potere politico. E' poco elegante che entri in gioco per difendere la consorte, che deve rispondere a una interrogazione sottoscritta da tutti i consiglieri e dal coordinamento citttadino".
Toni alti, dunque, quelli di Forza Italia, che sicuramente dovrà alzare le barricate per difendersi dall'artiglieria pesante delle Ceneri, e che innescheranno la reazione di Alleanza Nazionale. Per arrivare dove?
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati