Iniziano i lavori del parcheggio dell'ospedale
San Benedetto del Tronto | La Polizia Municipale ha predisposto un piano per la viabilità che, di fatto, renderà "off limits" ai veicoli tutta l'area prospiciente l'ospedale.
Lunedì inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio multipiano a servizio del complesso ospedaliero "Madonna del Soccorso".
Per questo la Polizia Municipale ha predisposto un piano per la viabilità che, di fatto, renderà "off limits" ai veicoli tutta l'area prospiciente l'ospedale.
In pratica, dalla prossima settimana e per per circa un anno (il tempo necessario alla realizzazione del parcheggio), non sarà più fruibile l'intera area sinora adibita a parcheggio situata tra il corpo ospedaliero e la Statale Adriatica. Resterà aperto solo l'accesso al Pronto soccorso, limitatamente ai mezzi di emergenza, di Polizia, ai disabili e alle auto private che accompagnano persone bisognose di cure urgenti.
La strada a sud dell'area interessata ai lavori, delimitata a monte dalla sbarra, diventerà a doppio senso di circolazione, ma solo per i mezzi autorizzati. Infatti dalla Statale potranno accedere al piazzale superiore dell'ospedale solo i mezzi che caricano e scaricano merci per l'ospedale e i pazienti che devono recarsi ai servizi di dialisi e fisioterapia.
Per tutti gli altri resterà a disposizione soltanto il parcheggio sulla copertura del torrente Albula.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati