Sfuriata di Luciano Gaucci contro l'Amministrazione Comunale
San Benedetto del Tronto | Augusto Gentilini probabile allenatore. Spunta anche il nome del tecnico del Foggia,Pasquale Marino.
di Luca Bassotti
"Non mi interessa più parlare dell'amministrazione comunale sambenedettese. Non voglio perdere tempo a discutere di questo argomento". Il patron della Samb, Luciano Gaucci, è deluso dalle risultanze dell'incontro dei suoi collaboratori con il vice sindaco Pasqualino Piunti e non vorrebbe trattare più questa vicenda, ma poi ci ripensa ed esplode come un fiume in piena, sancendo così la definitiva rottura con il Comune.
"Lo avevo detto a Regni e Giulivi di non riprendere il discorso con l'amministrazione comunale, tanto che si è perso nuovamente tempo sbotta Luciano Gaucci - Ma volete sapere l'ultimo episodio? Il 30 giugno è scaduta la convenzione per lo stadio Riviera delle Palme e quindi siamo abusivi. Ora c'è una ragione in più per andare a giocare da un'altra parte. Non c'è stato nessuno che ci abbia proposto di rinnovarla. E' pura incompetenza. In quarant'anni che faccio calcio, un sindaco così non l'ho mai trovato. Io vado avanti per la mia strada, il primo cittadino di San Benedetto svolga il suo lavoro e dovrà rispondere di quello che fa a quelle persone che lo hanno votato e non a me".
Non è l'unica battaglia che sta conducendo il patron romano, ma c'è anche quella relativa al caso Catania che, ogni giorno che passa, lo sta snervando sempre più. "Stiamo facendo una guerra atomica per far valere i nostri diritti, ma non demordiamo dichiara Gaucci, che da stasera si trova a Folgaria, sede del ritiro del Perugia, e vi rimarrà fino a lunedì Fino a quando non si risolve definitivamente la situazione del Catania (ci sono ancora gli arbitrati del Coni inoltrati da Napoli, Venezia e Siena, e c'è da attendere l'ultima riunione del Consiglio Federale del 23 luglio ndr.) non effettueremo grossi movimenti per la Samb".
La compagine rossoblù, insomma, sta pagando colpe non sue per vicende che non la sfiorano minimamente, eppure il Catania, che è in bilico fra serie B e C1, ha già scelto il diesse, il tecnico, ha acquistato un ottimo giocatore come Kutuzov del Milan e sta trattando l'ex attaccante della Juve, Fabrizio Ravanelli. "Non abbiamo fretta di scegliere l'allenatore e i giocatori spiega il patron romano In fondo per effettuare gli acquisti c'è tempo fino al 31 agosto. La Samb non è comunque meno importante del Catania, anche perché le squadre le allestiamo con il dito mignolo. Mio figlio Alessandro non si mette paura a formare un'ottima Samb".
Per quanto riguarda il nuovo tecnico della Samb, è in pole position il trainer de L'Aquila, Augusto Gentilini, ma da alcune indiscrezioni oggi, a Milano, Alessandro Gaucci ha avvicinato l'allenatore del Foggia, Pasquale Marino, che sembrerebbe in rotta con la società pugliese. Il tecnico ex Paternò ha appena firmato un ricco contratto triennale con il Foggia ed è questo aspetto economico che frenerebbe Gaucci jr., che ha deciso di rimandare alla prossima settimana la scelta del nuovo allenatore rossoblù.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati