Altre proteste rivolte alla Regione Marche sul turismo.
| ANCONA - Dopo la lettera di Assoturismo e Confesercenti, la politica turistica della Regione Marche fa vedere rosso anche ad A.N.
di Emidio Galiè*
Il Consiglio dell'Azienda di Promozione Turistica Regionale delle Marche ha comunicato che nessuno dei Centri di Informazione e Accoglienza Turistica stagionali verrà aperto nel corso del periodo estivo e che inoltre verrà chiuso il Centro di Informazione stagionale di Porto d'Ascoli.
Tale decisione è stata motivata dalla mancanza di fondi determinatasi a causa del taglio operato dalla Regione Marche per circa 300.000 euro.
L'URAM (Unione Regionale Albergatori Marchigiani aderente Confcommercio) e l'AssHotel Marche (aderente Confesercenti) hanno espresso la loro più totale contrarietà rispetto a tale decisione per la ricaduta in termini di disservizi all'utenza turistica e per la "totale assenza di un piano operativo strategico per i turismo marchigiano che individui priorità, ruolo e funzionalità degli enti coinvolti".
Tale grave situazione va a sommarsi all'incertezza relativa alla garanzia di ottenere i finanziamenti previsti per le iniziative di commercializzazione attuate dagli operatori turistici e dalle loro organizzazioni di categoria.
Alleanza Nazionale manifesta dissenso e contrarietà per la chiusura del locale centro d'informazione turistica chiedendo alla Regione Marche, all'APTR regionale e all'Assessore competente di garantire la riapertura del Centro di Informazione turistica di Porto d'Ascoli per favorire, così come richiesto dalle associazioni di categoria, la predisposizione di un vero piano operativo strategico per il turismo marchigiano che valorizzi le potenzialità della città di San Benedetto del Tronto.
*capogruppo di Alleanza Nazionale
|
10/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati