Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Sant'Elpidio A Mare una mostra dedicata al maestro Velasquez

Ascoli Piceno | Da venerdì 18 luglio al 31 agosto 2003 presso la Pinacoteca Comunale di Sant'Elpidio a Mare, andrà di scena la mostra "Velasquez dopo Velasquez".

di Mauro Giorgi

L'assessore Carlo Verducci

Si inaugurerà venerdì 18 luglio 2003 alle ore 17.30 alla Pinacoteca Comunale Vittorio Crivelli di Sant'Elpidio a Mare, la mostra "Velasquez dopo Velasquez" dedicata al maestro spagnolo del Seicento, Diego Rodriguez de Silva y Velasquez (1599-1660).
La mostra, che ha già avuto luogo nella capitale spagnola Madrid, è una riproduzione del celebre artista fatta da Pedro de Villafranca, Manuel Salvador, Carmona, Pierre Audouin, Jean Massard, Bartolomé Vasquez, Farcisco Ribera, Bartolomé Maura, José Maria Galvan ed infine Francisco Goya.

Le sessantuno tavole in esposizione, messe a disposizione dalla Calcografia Nazionale di Spagna con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale, del Comune di Sant'Elpidio a Mare ed infine dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, rientrano nel VI biennale di Arte Grafica promossa dal Comune di Sant'Elpido grazie ad un lodevole impegno, competenza e lungimiranza programmata.

"Questo occasione unica – dichiara l'assessore provinciale alla cultura e turismo Carlo Verducci – oltre a dare prestigio all'iniziativa "Biennale di Arte Grafica, si propone come un avvenimento di forte valorizzazione e promozione per il Fermano. Questo evento culturale, prosegue, sarà una grande occasione per la crescita turistica del nostro territorio. Questa mostra, aggiunge, si riallaccia al progetto che vede coinvolti altri artisti quali Piranesi, William Hogarth ed Antonio Amorosi".

Il sindaco di Sant'Elpidio a Mare Renzo Offidani ha proseguito col dire:
"Tale evento – dichiara – è uno dei più importanti dell'intera programmazione estiva che si prefigge di valorizzare e promuovere il nostro territorio. La mostra "Velasquez dopo Velasquez", prosegue, è una risposta culturale, una crescita ed un approfondimento di questi temi. Questa occasione per il turismo, conclude, è la testimonianza della nostra volontà di favorire e soddisfare le esigenze dei visitatori esterni".

10/07/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati