Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lo splendore degli ori e dei colori

Petritoli | La Sala Consiliare del Comune ospiterà, dal 12 al 27 luglio 2003, una grande mostra di gioielli e quadri degli artisti Sandro Polini e Rita Tassi.

di Giancarlo Fabiani

La Festa de le Cove è indubbiamente l'avvenimento più importante di questo inizio estate petritolese ma, le manifestazioni che fanno da contorno alla rievocazione, sono senza dubbio all'altezza della situazione. Una di queste è la mostra di gioielli e quadri, organizzata con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, che sarà inaugurata proprio sabato 12 luglio, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Comune di Petritoli. Intitolata "Lo splendore degli ori e dei colori" la manifestazione, che si protrarrà fino al 27 luglio e sarà aperta tutti i giorni dalle 21.00 alle 24.00, propone le opere della pittrice Rita Tassi e dell'orafo Sandro Polini.

La mostra, che abbiamo avuto modo di visitare in anteprima, permetterà di far conoscere alcune delle opere migliori dei due artisti, per una singolare coincidenza, zia e nipote, riproponendo il lavoro silenzioso, quello di Sandro Polini, delicato, difficile di grande dedizione che ha trovato viva espressione nell'oro dei gioielli, ornamenti antichi ma mai fuori moda, in grado di far eccellere creatività e fantasia come le arti cosiddette maggiori; la signora Rita Tassi, di origine carassanese, è una pittrice residente in Francia, nella zona delle Alpi Marittime, luoghi cari a Renoir, Matisse, Picasso…

Così scrive di lei il maestro Luigi Dania: "Accanto ad alcuni paesaggi dal taglio essenziale, colti al mutare delle ore e delle stagioni, tra le Marche e la Provenza, e alle marine della Costa Azzurra con le barche già pronte a salpare, con le vele spiegate, contraddistinte da particolare essenzialità, la maggior parte dei suoi dipinti, all'insegna di una continua meraviglia, denuncia un profondo attaccamento verso l'astrazione lirica e rivela alcune consonanze con il mondo di Nathalie Dumitresco, che ha, tra l'altro, cronistoriato esemplarmente l'attività di Brancusi. Nei suoi lavori si avverte netta una componente romantica, appassionata, ora limpida, ora inquietante, degna della più viva considerazione".

10/07/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati