Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il Servizio Civile Nazionale

Fermo | Ventinove Comuni del Piceno impegnati nel volontariato.

di Loretta Del Bianco

Voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri  o, più precisamente, dalla Legge  6 Marzo 2001,  nella giornata odierna, ha preso il via in 29 Comuni della provincia di Ascoli Piceno, il Servizio Civile Nazionale Volontario.

La città di Fermo, corrispondente al diciannovesimo dei ventiquattro Ambiti Sociali del Piceno, ha inaugurato oggi le venticinque ore del corso di formazione destinato ai volontari che realizzeranno il progetto . All'incontro, tenutosi nel Palazzo dei Priori di Fermo, hanno partecipato la Coordinatrice d'Ambito, nonché del progetto, D.ssa Daniela Alessandrini , il Dr.Saturnino Di Ruscio, Presidente del "Comitato Sindaci Ambito Territoriale XIX" , il dirigente Ing. Piero Moriconi, il dirigente dei Servizi Culturali dott.ssa Maria Chiara Leonori, il dott. Marco Marchetti e l'organizzatrice generale, dott.ssa Anna Moffa.

Ad introdurre il discorso è intervenuto il Sindaco Saturnino Di Ruscio, giudicando significativa l'esperienza che i giovani volontari (soprattutto donne, per la verità ) si apprestano ad affrontare.

" Un  periodo che sicuramente lascerà il segno nell'arco della vostra vita - continua Di Ruscio-  e che spero affronterete con il giusto entusiasmo. ".
Poi, è stata la volta dell'Assessore ai Servizi Sociali di Fermo, dott.ssa Di Felice, che ha chiesto scusa in anticipo per gli eventuali disguidi, aggiungendo che l'anno prossimo , al termine della "missione", sarà possibile tirare le somme del lavoro svolto.

Infine, la dott.ssa Alessandrini, ha spiegato alla platea che il progetto del"XIX Ambito Sociale " poteva definirsi innovativo perché, mentre in passato tutti i servizi erano dislocati all'interno di un solo comune, ora c'è una capillarizzazione del servizio erogato, grazie ad una nuova organizzazione territoriale. L'obiettivo del progetto proposto dall' "Istituzione Nazionale Servizio Civile"- conclude la Alessandrini – non è tanto quello di rimediare al disagio , ma di evitare che i disagi si presentino. 

01/07/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati