Camera di Commercio- Imprenditoria femminile-
Ascoli Piceno | Rinnovato il Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Ascoli Piceno.
di Camera di Commercio di Ascoli Piceno
Lunedì 30 giugno 2003 presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno si è insediato il rinnovato Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Ascoli Piceno.
Dopo un biennio d'intensa attività è scaduto infatti il mandato del primo Comitato che ha operato a favore del mondo delle imprenditrici del nostro territorio.
Alla riunione hanno partecipato il Presidente camerale comm. Enio Gibellieri, il Componente di Giunta dott. Pietro Mancini ed il Segretario Generale della Camera di Commercio dott. Marco Peroni, che hanno espresso l'apprezzamento dell'Amministrazione per i risultati ottenuti nel periodo di avvio dell'organismo.
Il primo adempimento è consistito nell'elezione del Presidente: all'unanimità e per acclamazione è stata confermata alla guida del Comitato la dott.ssa Nadia Beani, imprenditrice appartenente al settore edilizio (Confartigianato).
Il nuovo Comitato è composto dalle signore:
Rossella Chesi (Confcommercio), Ilenia Illuminati (Confesercenti), Marida Gabrielli (Coldiretti), Giovanna Pallottini (Conf. Italiana Agricoltori), Fiorella Pizi (Unione prov.le agricoltori), Laura De Vincentis (Associazione degli industriali),
Graziella Ciriaci (Unione ind.li del fermano), Giovanna Trisciani (Associazione artigiani C.A.S.A.), Fabiola Di Flavio (Confapi), Barbara Nicolai (C.G.I.L.), Maria Teresa Ferretti (C.I.S.L.), Sara Giantomassi (U.I.L.), Romana Panichi (Confcooperative), Lorella Re (Ass.ne prov.le A.P.T.P.) e Maria Letizia Ranucci (Unione prov.le artigiani).
Nella seduta si è tracciato un bilancio dell'attività svolta nel biennio e, nella continuità del lavoro svolto, si sono gettate le basi per la programmazione dei prossimi anni.
|
01/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati