Saldi chiari, shopping sicuro: da quest' estate si può
Ascoli Piceno | Confesercenti: " Sei regole d'oro, che tuteleranno non solo chi acquista ma anche gli operatori onesti".
Saldi chiari, shopping sicuro: da quest' estate si può. Grazie a sei regole d'oro, "che tuteleranno non solo chi acquista ma anche gli operatori onesti".
Questo è il decalogo estivo della Confesercenti di Ascoli Piceno per il rilancio delle commercio del centro.
Ecco i punti più importanti.
Primo: comprate una maglietta e solo a casa scoprite che è difettosa? Se la riportate indietro entro otto giorni, ve la cambieranno.
Secondo: se vi dicono che durante i saldi non è possibile provare un abito, protestate: non è vero.
Terzo: carta di credito o bancomat saranno accettate anche per gli acquisti di fine stagione. Quarto: le vetrine dei negozi non potranno essere oscurate e accanto ai capi esposti dovrà essere ben visibile il prezzo.
Quinto: le vendite di liquidazione e di fine stagione debbono essere esposte con l'indicazione del prezzo praticato prima e del nuovo prezzo con relativo sconto o ribasso effettuato espresso in percentuale.
Sesto: durante la vendita di fine stagione è fatto divieto di rifornimento di ulteriori merci sia acquistate che in conto deposito destinate a tale vendita straordinaria.
Queste sono regole dettate dalla normativa in vigore in materia di commercio a cui tutti i commercianti devono attenersi..
La Confesercenti di Ascoli Piceno ricorda che nell'imminenza dell'inizio delle vendite di fine stagione che potranno iniziare il 10 luglio previa comunicazione al Comune 5 giorni prima, i consumatori possono affidarsi ai negozianti sapendo di trovare persone corrette e amiche.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Confesercenti di Ascoli Piceno al Tel. 0736254893.
Questo è il decalogo estivo della Confesercenti di Ascoli Piceno per il rilancio delle commercio del centro.
Ecco i punti più importanti.
Primo: comprate una maglietta e solo a casa scoprite che è difettosa? Se la riportate indietro entro otto giorni, ve la cambieranno.
Secondo: se vi dicono che durante i saldi non è possibile provare un abito, protestate: non è vero.
Terzo: carta di credito o bancomat saranno accettate anche per gli acquisti di fine stagione. Quarto: le vetrine dei negozi non potranno essere oscurate e accanto ai capi esposti dovrà essere ben visibile il prezzo.
Quinto: le vendite di liquidazione e di fine stagione debbono essere esposte con l'indicazione del prezzo praticato prima e del nuovo prezzo con relativo sconto o ribasso effettuato espresso in percentuale.
Sesto: durante la vendita di fine stagione è fatto divieto di rifornimento di ulteriori merci sia acquistate che in conto deposito destinate a tale vendita straordinaria.
Queste sono regole dettate dalla normativa in vigore in materia di commercio a cui tutti i commercianti devono attenersi..
La Confesercenti di Ascoli Piceno ricorda che nell'imminenza dell'inizio delle vendite di fine stagione che potranno iniziare il 10 luglio previa comunicazione al Comune 5 giorni prima, i consumatori possono affidarsi ai negozianti sapendo di trovare persone corrette e amiche.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Confesercenti di Ascoli Piceno al Tel. 0736254893.
|
01/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati