Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inizia il mese degli azzardi con la 1° rassegna di confronti audaci.

Ripatransone | Sarà presentato il libro della giornalista Andreina De Tomassi "Terra Allegra".

di Antonella Roncarolo

E' iniziato a Ripatransone a cura del Polo Culturale la prima rassegna di confronti audaci:  fuoriclasse mondiali e prodotti tipici. Cacao, tè e caffè a confronto con i vini piceni.

La serata debutterà al  Teatro Mercantini alle  h. 17,30 con la relazione "Dalla corte di Montezuma alle valli svizzere. Le avventure del cacao e del cioccolato", L'industria del cioccolato in Italia, Germania e Svizzera: consumi, mercati, imprese dall'800 ad oggi. Relazionerà il professor Francesco Chiapparino dell'Università di Ancona.

Si proseguirà poi alla  Bottega del Vino alle h. 19,00, con  degustazione e discussione con Bru.Co (Jesi). Gli attuali produttori seguono una ricetta elaborata dai loro nonni (Bruna e Costantino): cioccolato all'anice. Poi sono arrivate le spezie (cannella ), la frutta (arancio), i liquori (rhum). Una relazione tempestosa: il colpo di fulmine tra cioccolato e vino secco discute Antonio Attore, giornalista e dirigente Slow Food. Degustazione cioccolata e vino
€ 8. Per finire cena al Ristorante il Barone Rosso alle h. 20.00 : "A tavola con il cibo degli dei" Cena a base di cacao € 20

Durante la cena sarà presentato il libro "Terra Allegra, viaggio nell'Italia contadina tra i capolavori del gusto con i pionieri della bellezza e della biodiversità" di Andreina De Tomassi, giornalista, inviato speciale di "Repubblica" al suo terzo libro. La giornalista ripercorre la lunga strada, le lotte, le fatiche, per affermare l'alimentazione biologica, il turismo cortese, eco-sostenibile, l'alto artigianato gastronomico italiano e le battagle contro l'omologazione del gusto di Slow Food, ma anche dei ragazzi no-global che sono partiti da Seattle, contro il pomodoro immarcescibile USA, transgenico, per urlare la loro e la nostra voglia di essere tutti diversi e tutti umani.

I confronti audaci continueranno sabato 14 giugno.

07/06/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati