Nuovo Direttivo del Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini
Colli del Tronto | Presidente è stato eletto Gian Luigi Pepa.
Nella serata del 27.06.2003 al ristorante Villa Picena, si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Lions Club di Ascoli Piceno Colli Truentini, ed il neo-eletto Presidente Gian Luigi Pepa, il quale nel suo discorso di presentazione ha sottolineato la volontà di essere il Coordinatore del club, indicando la necessità di lavorare insieme al Consiglio Direttivo, ed ai soci tutti, al fine di realizzare apprezzabili progetti a favore della collettività.
Ha inoltre sottolineato l'importanza di una fattiva collaborazione con le Istituzioni Amministrative, poiché queste rappresentano il territorio. Un proposito direttamente rivolto all'Assessore Emidio Catalucci, in quanto presente alla cerimonia in rappresentanza della Provincia di Ascoli Piceno, che si è dichiarato disponibile anche indicando come meglio indirizzare i "Service" per alleviare i bisogni della collettività, identificarne le cause, combatterle, e per quanto possibile, estirparle.
Il neo Presidente ha sottolineato la Sua motivazione Lionistica, forte di una esperienza dedicata al volontariato (già dirigente dell'Avis di San Benedetto Del Tronto)
Il nuovo Consiglio Direttivo è il seguente:
Presidente Gian Luigi Pepa
Past Presidente Adele D'Ottavi Mannozzi
1° Vice Presidente Giovanna De Angelis
2° Vice Presidente Marino Felicioni
3° Vice Presidente Traiano Ruffo Campanelli
Segretario Gianpiero Saraconi
Tesoriere Rolando Rosati
Cerimoniere Tommaso Ursini
Censore Giovanni Osimi
Consigliere Marina Matricardi
Consigliere Gino Chiodi
Consigliere Alderano Mannozzi
Consigliere Michele Sisto
Revisori dei conti Andrea Everard Weldon - Marco Antonelli
Addetto stampa Paola Cocci Grifoni
Comitato soci:
Presidente Cesare Volpi
Componente Anna Mandolini
Componente Diana Micheloni
Referente Informatico Adele D'Ottavi
|
30/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati