Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Atmosfera lillipuziana al Kursaal.

Grottammare | Inaugurata la quinta edizione della ‘Mostra di modellismo navale statico'.

di Giovanni Desideri

L'ammirazione è il sentimento più immediato nei molti che già dall'inaugurazione di ieri, sabato 28 giugno, hanno visitato e visiteranno la quinta 'Mostra di modellismo navale statico', sala Kursaal, Grottammare: ammirazione per la cura certosina dei particolari e per l'abilità manuale da cui le opere sono state come secrete. 

Questo aspetto hanno voluto sottolineare anche gli amministratori presenti, nel corso del loro saluto: dal sindaco Luigi Merli, al suo vice Maria Cristina Costanzo, all'assessore alla cultura Stefano Fabbioni ('in questa mostra c'è l'atmosfera lieve dell'infanzia e del gioco, ma anche quella di un'arte elaboratissima', ha dichiarato quest'ultimo). A fare gli onori di casa, in qualità di organizzatori, Tullio Luciani in rappresentanza della Confcommercio e Walter Assenti dell'associazione culturale Lido degli Aranci. Assente Franco Bruni, terzo organizzatore per conto del circolo velico Le Grotte.

Pezzi pregiati, si diceva, in ogni angolo dei locali occupati: navi romane, vichinghe, da guerra, da pesca, velieri. E ancora navi in bottiglia (Armando Querceti, Ancona), fari (particolarmente ammirevole quello realizzato da Elio Baldoni di Chiaravalle), pesci e la sezione speciale dell'edizione di quest'anno: attrezzature agricole sempre in scala lilliput, ma funzionanti e curate anche queste nei minimi dettagli (encomio particolare ad Aldo Pesaresi, realizzatore delle opere di questa sezione).

Fra le altre, segnaliamo inoltre le realizzazioni di Giuseppe Schino di Teramo, che ha riprodotto diverse navi leggendarie, dall'Amerigo Vespucci, al Bounty, al Beagle, al Pamir. Ma non passano inosservate neppure la lancetta realizzata da Diego Spinozzi di Grottammare e la 'Sovrana dei Mari', opera di Leonardo Meschini di Jesi. Non osiamo immaginare, a questo punto, cosa potrà aggiungersi nei prossimi giorni, quando esporranno le loro opere ancora altri modellisti, affermatisi in passato in campionati europei e mondiali.

La mostra, ad ogni modo, resterà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 23,30 fino al 13 luglio. Ingresso gratuito.

29/06/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati