Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Duro attacco di Forza Italia nei confronti della Giunta D'Ambrosio

Ascoli Piceno | Forza Italia punta ad una guida e/o ad un governo che sappia razionalizzare le risorse e sappia ridurre le spese superflue.

di Mauro Giorgi

Una guida ed un governo, nelle Marche, che sappia razionalizzare le risorse e sappia ridurre le spese superflue, e non quelle sociali, dovute alle consulenze ed agli enti inutili.

E' chiaro e preciso il messaggio del commissario regionale di Forza Italia senatrice Laura Bianconi durante il convegno, svoltosi presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, alla quale hanno partecipato anche il sottosegretario al Ministero della Salute, Antonio Guidi, il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini, il Sindaco di Ascoli Piceno, Piero Celani, i Consiglieri Regionali, Remigio Ceroni ed Umberto Trenta, il Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Ascoli Piceno, prof. Filippo Altilia ed infine il Consigliere nazionale dell'Associazione Medici Cattolici, Dott. Sefano Ojetti.

L'approvazione del bilancio per il 2003 da parte dell'Ulivo e di Rifondazione Comunista senza il consenso delle parti sociali e della legge sul riordino del servizio sanitario regionale, infatti, hanno scatenato le vibrate proteste di Forza Italia che giudica tali azioni come minimo scellerate.

"Nonostante il governo Berlusconi abbia attivato tutti gli strumenti utili per ridurre il disavanzo pubblico, diminuito il carico fiscale, snellito l'amministrazione ed infine contenuto i conti pubblici – dichiara la senatrice Bianconi – la Regione Marche ha approvato, ugualmente, un bilancio degli errori, delle tasse, dei tagli, dei buffi, dell'azzardo, degli sprechi, delle bugie ed infine della disperazione. Il giudizio della classe dirigente di Forza Italia, prosegue, è che questa regione non è capace di governare. Non si possono disperdere i bisogni territoriali, aggiunge, ma è necessario organizzare la sanità in modo adeguato e nel rispetto del cittadino. Le false aspettative, i decentramenti sbagliati ed infine lo svuotamento dei poteri dei direttori generali – afferma la Bianconi – ha portato ad una sinteticità del discorso sanità. Secondo noi, conclude, lo spreco delle risorse, con il conseguente sgravio delle casse regionali, non andrà a migliorare niente nella sanità regionale".
 
Il consigliere regionale, nonché coordinatore provinciale di Ascoli Piceno del partito di Forza Italia Remigio Ceroni ha proseguito col dire:
"Dopo il 2002, anche nel 2003 i cittadini marchigiani saranno costretti a pagare altri 350 miliardi di maggiori tasse. Questo bilancio, prosegue, smaschera due gravi bugie: non è vero che la pressione fiscale scenderà gradualmente nel 2004 e non è vero che la grave crisi finanziaria della Regione Marche sia imputabile al Governo Berlusconi il quale ha anche operato tagli significativi ai trasferimenti regionali. Facendo due conti, conclude, si evidenzia che il deficit certificato, per una popolazione di 1.463.000 abitanti, ammonta a circa 2.700 miliardi di vecchie lire (1.000 euro a testa)".

28/06/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati