Pista ciclabile con contorno polemico
Petritoli | Vivace e urbana protesta di una coppia che, per andare al mare in una zona di Cupramarittima, ora dovrà parcheggiare l'auto "quasi a Pedaso".
di Giancarlo Fabiani

Per denominazione oramai storica il popolo italiano è definito di navigatori, poeti, geni, romantici e chi più ne ha, di aggettivi positivi, più ne metta senza dimenticare che, in assoluto la fantasia, in dose molto più massiccia che in altre parti del mondo, è la nostra compagna abituale e fedele. E come capita frequentemente, quando si abusa altresì di doti positive, si riesce anche a combinare clamorosi pasticci.
E' il caso degli amministratori del comune di Cupramarittima che, in preda ad una sfrenata voglia di esternare fantasia, sembra che stavolta ne abbiano combinata una veramente troppo grossa. Ci è giunta la protesta di una coppia di petritolese che, abituali frequentatori in estate della bella spiaggia cuprense, segnala con toni decisi la creazione, in viale Romita, di una inopportuna pista ciclabile.
"Frequentiamo la spiaggia di Cupra da molti anni, conosciamo bene i gestori di alcune attività commerciali estive ed abbiamo coltivato conoscenze con turisti che, anche loro da diversi anni, vengono al mare a Cupramarittima da Milano, Roma, Terni. Giorni fa, andando al mare, abbiamo trovato una sorpresa sgraditissima e cioè degli operai che stavano segnando l'asfalto di viale Romita per, a detta loro e di un vigile urbano, creare una pista ciclabile, cioè uno spazio riservato ai ciclisti ed agli amanti della passeggiata. Senza nulla togliere alla nobile passione di molti, vorremmo sapere dove, chi vorrà andare al mare in quella zona, potrà parcheggiare l'auto perché, praticamente, con la pista ciclabile, sono stati dimezzati di netto i posti riservati alle auto. Parcheggiare a Pedaso per venire al mare a Cupra ?".
Abbiamo effettuato un sopralluogo e tutto quanto esposto dalla indispettita coppia, corrisponde a realtà. Nel viale a doppio senso di circolazione abbiamo trovato la citata pista ciclabile dalla parte del mare ed un numero ridotto di auto parcheggiate nei residui parcheggi che, fra passi carrabili, palme e parcheggi per bici, si riducono veramente al lumicino. I gestori di alcune attività commerciali non vogliono esprimere giudizi ma le espressioni dei loro volti la dicono molto lunga anche sul segreto e inviolabile pensiero.
Per dovere di cronaca è necessario riferire che in quella zona non esistono altre aree adibite a parcheggi pubblici e se nel mese di giugno, andando di mattina prestissimo, è ancora possibile trovare un "buco" per l'auto, sarà facile immaginare cosa succederà nei mesi di luglio e agosto, quando l'affluenza diventerà di gran lunga superiore.
Questa l'amara conclusione della coppia: "Se gli amministratori del comune di Cupramarittima non gradiscono presenze esterne, o hanno deciso di ospitare solo ciclisti, in questo modo ce lo hanno fatto capire perfettamente ma sappiano che di chilometri di spiaggia, nelle Marche, ne abbiamo fortunatamente molti per cui non sarà difficilissimo scegliere di andare ad abbronzarsi in altri lidi".
Con buona pace dei commercianti degli chalet che, sempre pallidi, smunti e cadaverici anche in pieno ferragosto, potranno così, liberi da impegni e da clienti, abbronzarsi finalmente anche loro.
E' il caso degli amministratori del comune di Cupramarittima che, in preda ad una sfrenata voglia di esternare fantasia, sembra che stavolta ne abbiano combinata una veramente troppo grossa. Ci è giunta la protesta di una coppia di petritolese che, abituali frequentatori in estate della bella spiaggia cuprense, segnala con toni decisi la creazione, in viale Romita, di una inopportuna pista ciclabile.
"Frequentiamo la spiaggia di Cupra da molti anni, conosciamo bene i gestori di alcune attività commerciali estive ed abbiamo coltivato conoscenze con turisti che, anche loro da diversi anni, vengono al mare a Cupramarittima da Milano, Roma, Terni. Giorni fa, andando al mare, abbiamo trovato una sorpresa sgraditissima e cioè degli operai che stavano segnando l'asfalto di viale Romita per, a detta loro e di un vigile urbano, creare una pista ciclabile, cioè uno spazio riservato ai ciclisti ed agli amanti della passeggiata. Senza nulla togliere alla nobile passione di molti, vorremmo sapere dove, chi vorrà andare al mare in quella zona, potrà parcheggiare l'auto perché, praticamente, con la pista ciclabile, sono stati dimezzati di netto i posti riservati alle auto. Parcheggiare a Pedaso per venire al mare a Cupra ?".
Abbiamo effettuato un sopralluogo e tutto quanto esposto dalla indispettita coppia, corrisponde a realtà. Nel viale a doppio senso di circolazione abbiamo trovato la citata pista ciclabile dalla parte del mare ed un numero ridotto di auto parcheggiate nei residui parcheggi che, fra passi carrabili, palme e parcheggi per bici, si riducono veramente al lumicino. I gestori di alcune attività commerciali non vogliono esprimere giudizi ma le espressioni dei loro volti la dicono molto lunga anche sul segreto e inviolabile pensiero.
Per dovere di cronaca è necessario riferire che in quella zona non esistono altre aree adibite a parcheggi pubblici e se nel mese di giugno, andando di mattina prestissimo, è ancora possibile trovare un "buco" per l'auto, sarà facile immaginare cosa succederà nei mesi di luglio e agosto, quando l'affluenza diventerà di gran lunga superiore.
Questa l'amara conclusione della coppia: "Se gli amministratori del comune di Cupramarittima non gradiscono presenze esterne, o hanno deciso di ospitare solo ciclisti, in questo modo ce lo hanno fatto capire perfettamente ma sappiano che di chilometri di spiaggia, nelle Marche, ne abbiamo fortunatamente molti per cui non sarà difficilissimo scegliere di andare ad abbronzarsi in altri lidi".
Con buona pace dei commercianti degli chalet che, sempre pallidi, smunti e cadaverici anche in pieno ferragosto, potranno così, liberi da impegni e da clienti, abbronzarsi finalmente anche loro.
|
27/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati