Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A luglio si riparte con l'Ascoli Festival

Ascoli Piceno | L'estate picena sarà allietata da appuntamenti gratuiti di altissima qualità e produzioni studiate appositamente per Ascoli.

di Mauro Giorgi

l'assessore Andrea Maria Antonini

Appuntamenti gratuiti di altissima qualità e produzioni studiate appositamente per Ascoli Piceno allieteranno il mese di luglio e l'inizio di agosto degli ascolani e dei turisti. Dopo un mese, quello di giugno, interamente dedicato alla danza in cui si sono esibite le varie scuole locali, è in arrivo l'Ascoli Festival.
A tal proposito è stata indetta una conferenza stampa, presso la sala Massy del palazzo dei Capitani, alla quale ha partecipato l'assessore alla cultura e turismo Andrea Maria Antonini.

"Onde evitare le polemiche passate – dichiara l'assessore Antonini – abbiamo deciso di aprire piazza del Popolo a tutti. L'ingresso gratuito, infatti, servirà per mettere in risalto la qualità proposta e non la notizia di un'eventuale chiusura della piazza. Dopo il grande successo dei saggi di giugno, in cui sono stati raccolti molti soldi per l'acquisto di un pulmino a favore dei disabili, auspichiamo che anche l'Ascoli Festival riscuoti la stessa partecipazione di pubblico. Ho notato con soddisfazione, inoltre, che le varie scuole di danza, lentamente e costantemente, stanno aumentando la propria qualità scenica, di costume e tecnica".

L'assessore, successivamente, ci ha illustrato nel dettaglio i vari appuntamenti:
"Il 1 luglio si esibirà, in piazza del Popolo, Alan Stivell. Il virtuoso e più grande interprete al mondo dell'arpa celtica, prosegue, ci farà rivivere i suoni spontanei di purezza antica, tipica degli arpisti gaelici medievali, in commistione a suoni universali arricchiti di innovazioni trasportate nel XXI secolo;

Il 7 luglio sarà la volta, sempre in piazza del Popolo, di Carmina Burana che sarà accompagnata dall'Orchestra Internazionale d'Italia, dal Coro del Ventidio Basso ed infine dalla Compagnia dei Folli;

Il 9 luglio, al Chiostro S.Agostino, il Teatro della Tosse allieterà la serata con uno spettacolo di prosa denominato le 110 donne di Ser Giovanni Boccaccio;

Il 15 luglio si ritornerà in piazza del Popolo con uno spettacolo di danza da parte dell'Arteballetto. Le canzoni saranno curate dalla stessa scuola mentre le coreografie da Mauro Bigonzetti;

Il 17 luglio, sempre in piazza del Popolo, Rossana Casale proporrà una spettacolo musicale denominato Riflessi;

Il 22 luglio, Micrologus e Daniele Sepe, si esibiranno nella magnifica piazza del Popolo con Kronomakia;

Il 25 luglio, invece, sarà la volta di Enrico Rava e Stefano Bollani. Italian Jazz Tonight, sarà un connubio tra maestro e discepolo;

il 29 luglio Eugenio Bennato, sempre in piazza del Popolo, proporrà "Mediterraneo" uno spettacolo musicale con Cantori di Carpino;

Il 5 agosto, in piazza del Popolo, si concluderà l'Ascoli Festival con "Occhi negli occhi" uno spettacolo musicale di Gaetano Curreri e gli Stadio".

27/06/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati