Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il Fermano da sempre penalizzato dalla Regione nel trasporto pubblico urbano."

Fermo | Il Sindaco Di Ruscio chiede un riequilibrio.

Il Fermano è l'unica zona delle Marche a cui la Regione riconosce un contributo pressochè nullo per il trasporto pubblico urbano: a fronte di oltre 5 milioni di km annuali riconosciuti ad Ancona, ai 2 milioni e duecento di Pesaro ma anche a fronte del milione e cinquecentonovanta assegnati alla zona denominata "Ascoli Piceno 2", al Fermano ("Ascoli Piceno 1") vengono riconosciuti solo 8mila 920 km. Una situazione che mette in difficoltà la gestione del servizio, in quanto la STEAT, per garantire comunque l'intera gestione, utilizza parte dei km riconosciuti per il trasporto extraurbano. La differenza sostanziale sta però nel fatto che per ogni km extraurbano la Regione riconosce un contributo di circa 1 euro mentre per quelli urbani il contributo si raddoppia.

Alla luce di questa situazione, che non permette di estendere e fornire un servizio di trasporto più rispondente alle esigenze del territorio, ma anche tenendo conto delle esigenze di contenimento della spesa pubblica da parte della Regione, il Sindaco Saturnino Di Ruscio ha chiesto agli organi regionali preposti  di trasformare una parte dei km extraurbani riconosciuti al Fermano in urbani in modo da aumentare il contributo corrispondente.

"Il nostro territorio – precisa il Sindaco – è sottodotato e quindi penalizzato rispetto a tutti gli altri. La regione Marche e la provincia di Ascoli Piceno (alla quale passeranno a breve le competenze) debbono tenere conto della situazione ed equilibrare il contesto regionale. Preso atto, prosegue il Sindaco, che la Regione non ha risorse per aumentare il numero complessivo dei chilometri riconosciuti,  pretendiamo che almeno una parte del chilometraggio extraurbano del Fermano venga trasformato in urbano e riconosciuto come tale anche ai fini del finanziamento."

25/06/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati