Melville e Hemingway al Mercato Ittico
San Benedetto del Tronto | La scuola di scrittura Moby Dick organizza le letture pubbliche di due dei più famosi libri di mare.
di Antonella Roncarolo
Due grandi libri in un luogo che "odora" di mare. Una lettura pubblica di due grandi opere letterarie che raccontano di pesca in un luogo, il Mercato Ittico di San Benedetto, deputato per una sorta di omaggio devozionale alla gente sambenedettese che di mare è vissuta e vive.
Due venerdì culturali, il 27 giugno ed il 4 luglio alle ore 21,30, dedicati alla lettura rispettivamente di "Moby Dick" di Herman Melville nella traduzione di Lucilio Santoni e di "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway nella traduzione di Fernanda Pivano.
Le serate sono organizzate dalla Scuola di Scrittura Moby Dick la pagina bianca, che dopo aver tenuto le lezioni di scrittura durante l'inverno, esce, in estate, allo scoperto con la lettura pubblica dei due splendidi libri che hanno segnato la storia letteraria del ventesimo secolo.
L'iniziativa è patrocinata dall'Assessorato alla Cultura e dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di San Benedetto in collaborazione con il laboratorio teatrale "Re Nudo".
L'assessore Marco Lorenzetti ha sottolineato l'importanza dell'utilizzo della struttura dell'anfiteatro Mercato Ittico che in questo modo può avere una vita propria anche dopo l'usuale utilizzo dell'asta del pesce, mentre l'assessore Bruno Gabrielli ha evidenziato con questa iniziativa l'interessamento del porto come facente parte del polo museale di San Benedetto, nell'ambito della creazione del "Museo del Mare".
La lettura di brani tratti dai due libri sarà affidata all'attore Piergiorgio Cinì, mentre la parte musicale a Pierpaolo Marini. Durante la lettura di "Moby Dick", grazie all'aiuto della Fondazione Libero Bizzarri, saranno trasmesse immagini del film omonimo girato da John Houston e con la partecipazione di Gregory Peck, il grande attore americano recentemente scomparso.
|
25/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati