Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nomina del Difensore Civico.

Grottammare | Domande da presentarsi entro il 19 luglio prossimo.

Con  le elezioni per la nomina del Sindaco e del Consiglio Comunale e l'insediamento dello stesso Consiglio lo scorso 14 giugno, si è attivato il procedimento per la nomina del Difensore Civico, importante figura istituzionale che dura in carica (come stabilito dall'art.6, commi 4 e 5 del vigente Regolamento per la nomina e l'esercizio delle funzioni del Difensore Civico)  quanto il Consiglio Comunale ed è rieleggibile per una sola volta. Pertanto, coloro che volessero proporre la propria candidatura, devono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il prossimo 19 Luglio. La domanda dovrà essere redatta in carta semplice e indicante  i requisiti richiesti, sarà poi la Conferenza dei capigruppo a formulare proposta di nomina al Consiglio Comunale.

Al Difensore Civico verrà corrisposta una indennità di carica di Euro 500,00 mensili lordi, a cui potrà essere aggiunto il trattamento di missione e il rimborso spese nella misura spettante agli amministratori comunali, nell'ambito di un budget massimo di spesa stabilito annualmente dalla Giunta Comunale.

Il Difensore Civico dovrà svolgere il ruolo di garante dell'imparzialità e del buon andamento dell'Amministrazione Comunale, delle aziende e enti dipendenti segnalando al Sindaco, su sollecitazione dei cittadini (o propria iniziativa), gli abusi, le disfunzioni, le carenze ed i ritardi nei confronti dei cittadini stessi. Avrà proprio ufficio nella sede municipale, svolgerà il proprio incarico in piena indipendenza dagli organi del comune ed organizzerà le proprie funzioni autonomamente in relazione alle proprie esigenze e a quelle dei cittadini, assicurando almeno una presenza settimanale.

Per prendere visione del Regolamento riguardante le funzioni del Difensore Civico e per ogni altra informazione utile a riguardo rivolgersi dal lunedì al venerdì (10,30-13,00) all'Ufficio Segreteria 1° piano della sede municipale e all'URP (piano terra della sede municipale.)

25/06/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati