Il primo semaforo intelligente del fermano a Capparuccia
Ponzano di Fermo | Diventa rosso solo quando le auto superano il limite di 57 Km orari.

Da pochi giorni è in funzione il "rallentatore semaforico di velocità " nella frazione di Capparuccia lungo la S.P. Girola, è il primo istallato nel Fermano grazie alla collaborazione tra la Provincia di Ascoli Piceno e il Comune di Ponzano . Finalmente la cittadinanza residente e i clienti dei numerosi esercizi commerciali possono tirare un sospiro di sollievo , sicuramente è stato raggiunto l'obbiettivo di rallentare la velocità lungo la via più transitata della frazione come riferito anche dal Sindaco Maurizio Valentini che non nasconde la sua soddisfazione personale.
Il suo funzionamento è innovativo e semplice, una microtelecamera a raggi infrarossi inquadra le auto che arrivano ad una distanza di 150 mt , se l'autoveicolo viaggia ad una velocità che supera i 57 km orari il semaforo al sopraggiungere della stessa diventa rosso ed in questo modo l'autoveicolo è costretto a fermarsi per alcuni secondi, in caso contrario cioè con velocità inferiore a 57 Km orari il semaforo sarà sempre verde.
Se qualche conducente penserà di non fermarsi quando scatta il rosso non pensi di farla franca , dovrà fare i conti con la pattuglia dei Carabinieri o della Polizia Stradale oppure della Polizia municipale o anche della Finanza che provvederanno a fare una salata contravvenzione.
Se neanche questi controlli saranno sufficienti il semaforo è talmente intelligente che potrà essere collegato con una piccola macchina fotografica che provvederà ad immortalare le targhe dei guidatori non rispettosi del codice della strada , i quali vedranno in seguito recapitare a casa la relativa multa . Secondo quanto riferito dal titolare della ditta " Linea Leader" di Ostra Vetere (AN) sig. Mauro Rotatori che ha istallato il Semaforo , esso ha anche altre importanti possibilità e cioè attraverso un collegamento telematico potrebbe essere collegato ad una centrale operativa che attraverso uno schermo può controllare il traffico direttamente dalla sede Municipale e sanzionare eventuali trasgressori.
Il responsabile della segnaletica della Provincia di Ascoli Piceno Geom. Orazio Cugnigni confermando la necessità di questo impianto innovativo per una strada a scorrimento veloce che attraversa un centro abitato , considera tale impianto sperimentale per una eventuale replica in altre parti del territorio ove le condizioni lo consiglino.
|
24/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati