Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stanno iniziando i lavori per il restauro delle mura civiche di Porta Romana.

Ascoli Piceno | Una nota di "Ascoli Nostra".

In questi giorni stanno iniziando i lavori per il restauro delle mura civiche di Porta Romana.
Quest'opera consentirà, tra l'altro, l'apertura d'uno straordinario sentiero, dalla Porta Gemina alla Fortezza Pia. Ultimati questi lavori ne inizieranno altri, volti ad esaltare il Teatro Romano affinché anch'esso possa essere finalmente goduto nella migliore visibilità possibile, in tutta la sua importanza e magnificenza.

Tutto questo sarà possibile grazie ad uno straordinario progetto proprio della Fondazione Carisap; fortemente voluto, sostenuto e finanziato dalla stessa.
Va allora dato atto all'organo di indirizzo della Fondazione ed al suo Presidente, di questo eccezionale "nuovo corso", d'una attenzione per la città d'arte che vorremmo fosse davvero condivisa da tutti i suoi cittadini, in primo luogo dai suoi amministratori.

Il percorso culturale che la Fondazione Carisap, con l'avvio di questi lavori, ha voluto evidenziare, ne siamo certi, è solo un punto di partenza che, dal Teatro Romano, alla Porta Gemina, alle mura medioevali, alla Fortezza Pia, può e deve estendersi, ampliarsi, offrire una lettura d'una eccezionalità straordinaria della nostra città.
E' davvero un peccato che, a fronte d'una così squisita sensibilità, l'attuale Amministrazione comunale non abbia saputo cogliere il momento di svolta e lasciare finalmente un segno che sarebbe rimasto indelebile nella storia di Ascoli Piceno.

Esattamente in contro tendenza invece, è stata data l'autorizzazione a costruire due grossi nuovi edifici, con parcheggi a raso, proprio a ridosso di quelle stesse mura che la Fondazione sta ora restaurando!
Né sembra siano, almeno per ora, previsti interventi presso la Fortezza Pia.
D'altro canto l'area verde dell'ex-Tiro a Segno verrà cementificata per un terzo della sua estensione e le attività edilizie e commerciali che presto vi verranno realizzate determineranno un aggravio dei problemi di viabilità e di sosta che già oggi assillano la gente di Porta Romana.

Un'altra occasione persa!!
Che peccato!

21/06/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati