Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un pastiche di espressioni.

Offida | Festa di rock e non solo a Santa Maria Goretti.

di Gianluca Traini

"The Useless Machine", la macchina inutile. Questo è il titolo del concorso a premi per gruppi rock che tra ieri sera e stasera è stato organizzato dai ragazzi del Circolo Elio Fabrizi nella frazione di Santa Maria Goretti, con il patrocinio del comune di Offida e della scuola musicale Sieber. Ma, a guardarlo da vicino, quello che più colpisce di questa manifestazione non è  soltanto l'aspetto musicale, ma la ricerca sulle varie forme di espressione che i giovani organizzatori hanno costruito attorno a questo festival rock.

 Infatti, più che di un festival rock, per questa macchina inutile si dovrebbe parlare di happening, che ha i suoi numi tutelari in artisti come Ballard, Burroughs, Ginsberg e il mai dimenticato Duchamp. A questi nomi è dedicata una delle attrattive di questa due giorni, "Viaggio nel grande verde", un prato dove fanno mostra di sè vari oggetti quotidiani, come lavatrici e automobili, decontestualizzati dal loro uso.

"Il nostro", ci dice Sergio, uno degli organizzatori della manifestazione, " è un invito a guardare gli oggetti nella loro bellezza essenziale e vuota di ogni funzione. Quello che ci siamo proposti organizzando questo happening è stato di creare un pastiche di espressioni in cui potessero trovarsi insieme la musica e l'arte, il cinema (uno schermo nella piazza trasmette infatti immagini di film legati al tema del viaggio e delle macchine) e i giocolieri di strada.Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro fatto da tanti ragazzi della zona di Santa Maria Goretti e di Offida, che si sono appassionati nell'organizzare questo inconsueto, almeno per le nostre parti, festival rock."

Appuntamento dunque a stasera per sapere quale degli otto gruppi emergenti avrà vinto questo primo concorso musicale rock di Santa maria Goretti, e per passare una serata diversa e originale tra reminiscenze di arte d'avanguardia e simpatici trampolieri .

21/06/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati